Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 4
Abstract/Sommario: Viene riportata parte del discorso tenuto dal cardinale Parolin al covegno del PIME sulla situazione della Chiesa cattolica in Cina. A pochi giorni dallo scadere dell'Accordo sulla nomina dei vescovi tra Santa Sede e Pechino, il card. Parolin chiede che tale Accordo venga rinnovato perchè ancora lunga è la strada da fare in Cina. Molto però è già stato fatto e questo grazie soprattutto ai missionari a partire da Matteo Ricci, fino ai volontari del PIME, hanno tutti svolto un'azione di ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Intervista al cardinale Charles Bo, vescovo di Yangon in Myanmar, sulla situazione del paese, alla vigilia delle elezioni politiche. Il paese si sta rialzando dopo un lungo conflitto civile e ora, con Aung San Suu Kyi, è finalmente in pace e sta lavorando alla riconciliazione. Molte però sono state le voci contro Suu Kiy per come ha gestito la crisi della popolazione rohingya, ma nonostante questo il cardinale è convinto che solo con lei il Myanmar potrà portare avanti la pace. Altre t ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Partendo da dati concreti, derivati da un questionario internazionale on-line, l'autore cerca di capire gli effetti sociali, economici e culturali della pandemia di covid-19 sulle persone. Per la maggior parte della popolazione mondiale gli effetti del virus si sono visti soprattutto sullo stile di vita, oltre che sugli spostamenti, per questo bisogna trovare delle soluzioni adatte che possano aiutare ad uscire dalla crisi sociale in cui la pandemia ci ha portati. Cinque sono le soluzi ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: La terza enciclica di papa Francesco, "Fratelli tutti", parte dall'idea che ogni uomo ha una propria dignità e questa va protetta e valorizzata, indipendentemente dalla sua provenienza, sociale, religiosa, culturale. Qui s'intreccia il tema della fraternità universale, aperta e condivisa, soprattutto in un momento di grave crisi come questo, in cui il mondo è colpito da una pandemia, in cui razzismo e xenofobia stanno rafforzandosi, anche a causa di un forte sentimento di individualism ...; [Leggi tutto...]