Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 3
Abstract/Sommario: Le donne così nella società come nella Chiesa rivestono ancora un ruolo marginale. Oggi più che mai vi è la necessità di lavorare per una profonda teologia delle donne. Bisogna promuovere l'integrazione delle donne nei luoghi in cui si prendono le decisioni importanti per non cadere nei clericalismi che annullano il crisma laicale e rovinando anche il volto della chiesa. In questo speciale viene presentato il nuovo libro della teologa Anne-Marie Pelletier.
Abstract/Sommario: Il 22 ottobre è stato rinnovato l'accordo Santa Sede - Cina per la nomina dei vescovi cinesi. Se da una parte l'accordo conferma la qualità positiva della relazione dall'altra si registra un precario equilibrio. L'autore analizza le ragioni, le critiche e le prospettive di una dialogo che dura da decenni.
Abstract/Sommario: Stiamo entrando in una fase storica in cui "far famiglia" è agli occhi dei giovani soltanto una possibilità, e non quella indicata come preferenziale. Oggi si può essere coppia senza impegni matrimoniali e anche senza convivere insieme, si può essere genitori senza aver generato i figli. L'autore partendo dal XV Rapporto CISF 2020 analizza la società italiana e la famiglia in un momento di totale cambiamento.