Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 3
Abstract/Sommario: In una situazione attuale come quella che il nostro mondo sta vivendo, non è più possibile fare finta di non vedere o girarsi dall'altra parte al richiamo del cambiamento. Ormai è essenziale che la società civile si impegni in prima persona per operare una svolta, usando la forma della nonviolenza, una nonviolenza che sia attiva, coraggiosa e che abbia come esempi grandi personaggi del passato o del presente, come Gandhi o papa Francesco. Solo così si potrà realmente fare qualcosa cont ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L'articolo riporta la cronistoria dell'ICAN (Internation Campaign To Abolish Nuclear Weapons), coalizione internazionale fondata nel 2007 per promuovere la lotta della società civile contro le armi nucleari. La cronistoria parte dal 2006 e arriva fino al 2020, indicando tutte le tappe più importanti della storia dell'ICAN, tra cui l'adesione dell'ONU e di papa Francesco, l'assegnazione del Premio Nobel per la pace nel 2017 e il raggiungimento delle 50 firme per il Trattato delle Nazion ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Intervista a Susi Snyder, tra i fondatori dell'ICAN e una delle massime esperte a livello internazionale di disarmo nucleare. Snyder parla dell'entrata in vigore del Trattato TPNW, il Trattato per la proibizione delle armi nucleari, fortemente voluto dall'ICAN e che sta già influenzando positivamente i finanziamenti di stati e aziende. Molti di questi, infatti, stanno pian piano restringendo i finanziamenti su missili e armi nucleari, spostandoli su progetti ambientali e di risanamento ...; [Leggi tutto...]