Sta in: Ribla : Revista de Interpretacíon Bíblica Latinoamericana, 2017, n. 74 (1), P. 7-170 ; [Collocazione: AL 874]
Abstract/Sommario: Con uno sguardo al processo di pace in Colombia e alle problematiche che nel mondo mantengono vive tensioni, ingiustizie e conflitti, il numero monografico raccoglie vari contributi di teologia contestuale per trovare nella Bibbia suggerimenti per percorsi di pace nel mondo attuale.
Indice:
Presentazione (Maricel Mena Lopez, César Moya). Guerra e pace in contesto (Daniel Moya). Un abbraccio anche per il ribelle. Contributo al postconflitto nella gratuità del perdono (Loida Sarniñas I ...; [Leggi tutto...]
Con uno sguardo al processo di pace in Colombia e alle problematiche che nel mondo mantengono vive tensioni, ingiustizie e conflitti, il numero monografico raccoglie vari contributi di teologia contestuale per trovare nella Bibbia suggerimenti per percorsi di pace nel mondo attuale.
Indice:
Presentazione (Maricel Mena Lopez, César Moya). Guerra e pace in contesto (Daniel Moya). Un abbraccio anche per il ribelle. Contributo al postconflitto nella gratuità del perdono (Loida Sarniñas Iglesias). Jahvé Sebaot: un nome di guerra (Abiud Fonseca). Pace nella Bibbia (Edésio Sanchez Cetina). Bottino e spartizione (Gloria Gamboa). Oppressione e resistenza - il servizio a Yahvè (Marcos Paulo Baialo). La benedizione della pace (Carmina Navia Velasco). Paura e silenzio in tempi di guerra. Rilettura di marco (Elsa Tamez). "Saggi di pace" nei circoli di donne con radici per la vita. Rilettura femminista di Mc 5,24-34 dalla pratica di spiritualità olistica in chiave di donne (Graciela Dibo). Spiritualità in mezzo al conflitto armato - un'interpretazione a partire da Luca 22:24-53 (César Moya). Ospitalità e cittadinanza per la pace in Ef 2,11-22 - verso il superamento dei fondamentalismi etnici e religiosi (Maricel Mena Lopez). Apocalisse: metafora della nonviolenza (Mary Betty Rodriguez M.).