Sta in: Ribla : Revista de Interpretacíon Bíblica Latinoamericana, 2019, n. 80 (2), P. 7-189 ; [Collocazione: AL 889]
Abstract/Sommario: Il numero monografico raccoglie vari contributi di esegesi biblica e di teologia sociale su temi legati alla terra, all'ecologia, ad una convivenza armonica tra umanità e ambiente. Ricerca, nelle Sacre Scritture, di fondamento per nuovi paradigmi sociali e cristiani.
Indice:
Presentazione (Sandra Nancy Mansilla). Le parole che definiscono: analisi del discorso ecologico (Néstor Miguez). Manda il tuo spirito e ci sarà creazione (Sandro Gallazzi). Salute, vita piena, salvezza: uno sgua ...; [Leggi tutto...]
Il numero monografico raccoglie vari contributi di esegesi biblica e di teologia sociale su temi legati alla terra, all'ecologia, ad una convivenza armonica tra umanità e ambiente. Ricerca, nelle Sacre Scritture, di fondamento per nuovi paradigmi sociali e cristiani.
Indice:
Presentazione (Sandra Nancy Mansilla). Le parole che definiscono: analisi del discorso ecologico (Néstor Miguez). Manda il tuo spirito e ci sarà creazione (Sandro Gallazzi). Salute, vita piena, salvezza: uno sguardo ecologico (Amos Lopez). Ecologia profonda e spiritualità cristiana (Elizabeth Gareca). La comunione divina, modello di relazione-olistica. Letture biblico-ecologiche (Mercedes Lopes). Creazione, redenzione e sustanziazione (Edesio Sanchez). Giustizia e nuova creazione una lettura di Isaia 11, 1-10 (Maria Cristina Ventura Campusano). Conoscere gli dei della terra. Profezie di Gomer nel libro di Osea (Nancy Cardoso Pereira). L'ecologia che palpita nelle parole di Gesù (Anibal Canaveral Orozco). La creazione intera geme e soffre i dolori del parto. Riflessioni sulla Lettera ai Romani 8,22s (Wolfram Dressler Moellenbruck). Visione della Salute nell'Apocalisse (Pablo Manuel Ferrer).