Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 7
Abstract/Sommario: Viene riportato quanto pubblicato nel dossier di Citizen Lab sulla società israeliana Circles che produce software di spionaggio dati per molti paesi, tra cui diversi africani. Questi software vengono utilizzati da diversi governi, molti dei quali autoritari e dittatoriali, per lo spionaggio di e la sorveglianza di chat, mail e altri dati sensibili su internet o telefoni. A farne le spese non sono solo i semplici cittadini, la cui privacy e così violata, ma soprattutto giornalisti e op ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: In Costa D'Avorio, Alassane Ouattara è stato eletto presidente per la terza volta consecutiva, cosa non prevista dalla costituzione. Per questo i vescovi ivoriani hanno deciso di non essere presenti alla investitura, ricordando invece in un comunicato che il male del paese è profondo e solo un cambiamento radicale potrà portare ad un futuro più roseo. Questo terzo mandato, del tutto illegale, ha anche fatto scoppiare disordini nell'intero paese, subito sopressi con la violenza dalla po ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: La pastorale afro, portata avanti dai missionari, in particolar modo i comboniani, in America Latina, ha il compito, non solo di consolare e di offrire carità, ma soprattutto quello di dare valore alla spiritualità, alla cultura e alla storia del popolo afroamericano. Questo è da sempre vittima di discriminazione e ingiustizia sociale, bisogna quindi spezzare questo cerchio di solitudine e cercare di valorizzare la ricchezza che questo popolo ha accumulato nel tempo, troppo spesso dime ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: In Sud Sudan la pace è ancora molto distante dall'essere realtà: gli accordi di pace, che avrebbero dovuto portare ad una risoluzione del conflitto, infatti, non hanno potuto mettere fine alla guerra, nè portare la tanto ricercata unità nel paese, che rimane in balia di forze politiche opportuniste. Molte sono state le occasioni, anche da parte di organismi internazionali, per avviare un dialogo con la società civile, ma le violenza non ha smesso di divampare e anche il governo non sem ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Al potere dal 1979, Denis Sassou-Nguesso verrà presto rieletto presidente del Congo, senza che l'opposizione politica riesca a presentare candidati che possano anche solo pensare di scalfire la posizione del capo di stato. Questa rielezioni mostra una stagnazione della politica in Congo e anche una recessione della democrazia, ormai assoggettata all'unico partito al potere, ormai dal 1969, il Pct. Il paese deve però affrontare anche una crisi economica aggravata dall'abbassamento del p ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Il Brasile, tra i paesi più colpiti al mondo dalla pandemia di coronavirus, sta arrancando con la campagna vaccinale, a causa della mancanza di impegno del governo per garantire a tutti l'immunizzazione. Il vaccino è un diritto di ogni essere umano e proprio per questo dovrebbe essere gratuito e gestito dallo stato, ma in Brasile ha deciso di dare tutto in mano ad un'azienda privata, togliendo così la libertà di essere vaccinati e garantendola solo ai più ricchi.
Abstract/Sommario: Nigrizia presente, assieme all'associazione di promozione sociale, studi e ricerche Tempi Moderni, un dossier sul lavoro in nero o mail pagato che sfrutta gli immigrati con salari bassissimi e totale assenza di diritti dei lavoratori. Questi gli argomenti:
1. Schiavi oggi, molto dipende da noi (Marco Omizzolo)
2. Agromafie e caporalato, l'infezione (Jean-René Bilongo)
3. Nelle reti dell'illegalità (Pina Sodano)
4. I dimenticati nei cantieri (Marco Benati)
5. Sfruttamento su due ...; [Leggi tutto...]
1. Schiavi oggi, molto dipende da noi (Marco Omizzolo)
2. Agromafie e caporalato, l'infezione (Jean-René Bilongo)
3. Nelle reti dell'illegalità (Pina Sodano)
4. I dimenticati nei cantieri (Marco Benati)
5. Sfruttamento su due ...; [Leggi tutto...]