Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 3
Abstract/Sommario: Frutto di una ricerca sul campo, l'articolo analizza i cambiamenti dei primi vent'anni del 21. secolo nell'economia contadina della Regione Amazzonica Ecuatoriana - Sucumbios e Orellana - in un contesto caratterizzato da crisi petrolifera, assenza dello Stato centrale e abbassamento dei prezzi di cacao e caffè.
Abstract/Sommario: Il tema centrale di questo numero colloca l'economia solidale e sociale all'interno del pensiero economico e all'evoluzione che l'economia ha percorso dalle prime reazioni popolari all'economia capitalista, fino all'attualità della pandemia da Covid 19. Riflessioni ed analisi per lo più focalizzate sulla situazione in Ecuador, ma valide anche per altri contesti geografici.
Indice:
La chiave centrale per la transizione postpandemica: l'economia sociale (Hugo Jacome Estrella, Julio Ole ...; [Leggi tutto...]
Indice:
La chiave centrale per la transizione postpandemica: l'economia sociale (Hugo Jacome Estrella, Julio Ole ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: La politica economica dei governi Correa di inizio 21. secolo in Ecuador sono stati definiti come "neosviluppo", in cui lo Stato agì come ridistributore delle risorse ma di fatto non mutò sostanzialmente il modello di accumulazione del capitale vigente, fondato sullo sfruttamento delle risorse naturali, tra cui il petrolio. L'articolo analizza i cambiamenti avvenuti nelle relazioni produttive e nel modello di produzione. Partendo da un'analisi storica e da statistiche ufficiali valuta ...; [Leggi tutto...]