Risultati ricerca
Roma : Rai Cinema : 01 Distribution, 2016
Abstract/Sommario: Film che affronta il tema dell'occidentalizzazione della Cina attraverso 25 anni di storia di tre amici. Nella prima parte, nella quale il regista mescola tradizionalismo e sperimentazione, un triangolo amoroso si scioglie con una scelta forse sbagliata e con la partenza di uno dei due amici che si contendevano la stessa donna, mentre l'altro, capitalista in erba, sembra godere di tutte le fortune. Nella seconda, la più tradizionale, il ritorno a casa del perdente, gravemente malato, ...; [Leggi tutto...]
Bim, 2002
Abstract/Sommario: Nouadhibou è un piccolo villaggio di mare sulla costa della Mauritania. Tra i suoi edifici imbiancati a calce e le sue canzoni melodiche tramandate di generazione in generazione, le vite si intrecciano in attesa di un'ipotetica felicità...
Bim, 2002
Abstract/Sommario: Nouadhibou è un piccolo villaggio di mare sulla costa della Mauritania. Tra i suoi edifici imbiancati a calce e le sue canzoni melodiche tramandate di generazione in generazione, le vite si intrecciano in attesa di un'ipotetica felicità...
[Milano] : Sound mirror, 2016
Abstract/Sommario: Il film è ambientato nell'VIII secolo in Cina durante gli ultimi anni della dinastia Tang. Il film racconta di Nie Yinniang (interpretata da Shu Qi), un'assassina che ha il compito di uccidere funzionari governativi corrotti, sotto incarico del suo padrone, Jiaxin, una suora che l'ha accudita fin dall'età di dieci anni, formandola nelle arti marziali. Quando Yinniang mostra misericordia omettendo di uccidere durante uno dei suoi incarichi, Jiaxin la punisce a sua volta, affidandole un ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Edizioni San Clemente : Edizioni Studio Domenicano, 2013
Abstract/Sommario: Testo del catechismo scritto nel 1603 dal gesuita Matteo Ricci per spiegare ai letterati cinesi le ragioni della fede cristiana. Il testo vero e proprio è preceduto da introduzioni e prefazioni che lo collocano nel contesto storico e ne spiegano il valore ancora attuale.
Bologna : EMI, 2004
Abstract/Sommario: Guida indirizzata agli operatori scolastici; raccoglie informazioni e indicazioni utili, finalizzate ad un orientamento pragmatico.
Torino : L'Harmattan Italia, 2005
Abstract/Sommario: Due racconti cinesi in un volume bilingue italiano-cinese. I piedini misteriosi. I tre fratelli. Due racconti che delineano alcuni tratti particolari della cultura tradizionale cinese: l'usanza di bendare i piedi alle bambine e l'importanza attribuita all'unità della famiglia.
[Roma] : Rai Cinema : 01 Distribution, 2019
Abstract/Sommario: I figli del Fiume giallo racconta diciassette anni di storia della Cina contemporanea (dal 2001 al 2018): Qiao ha una storia con Bin, boss della malavita di una piccola città mineraria del nord del Paese. Per salvare la vita al compagno la donna finisce in carcere e ci passa cinque anni. Quando esce lui però l’ha già dimenticata e si è trasferito a sud, nella regione della diga delle Tre gole. Gli anni passano e i due, legati indissolubilmente, finiscono per ritrovarsi proprio là dove ...; [Leggi tutto...]
Italia : Eagle Pictures, 2005
Abstract/Sommario: Nel terzo secolo a.C. il re di Qin, avendo l'obiettivo di conquistare l'intera Cina, é convinto che i re rivali possano inviare qualcuno per ucciderlo. Tre guerrieri in particolare rappresentano per lui una minaccia: Spada Spezzata, Neve che Vola, Cielo. Quando il guerriero chiamato Senza Nome arriva a corte e dice di averli eliminati, il re non é del tutto convinto. Dovrà ascoltare il racconto dettagliato dei fatti (e di tutti gli incontri/scontri tra i vari guerrieri), prima di ordin ...; [Leggi tutto...]
s.l. : Fox Video, 2000
Abstract/Sommario: Pur di accontentare la sua nuova compagna, un vedovo cinquantenne si inventa finte attività e si circonda di evidenti menzogne, tra le quali allestisce un finto salone di bellezza all'interno di un capannone, dove fa lavorare la figliastra cieca di lei, mandandole come clienti i suoi amici, che la pagano con banconote false.
Sotto questa storia si cela la metafora del popolo cinese, incarnato dalla giovane ragazza, che è cieco di fronte agli imbrogli del regime e che, anche quando si ...; [Leggi tutto...]
Sotto questa storia si cela la metafora del popolo cinese, incarnato dalla giovane ragazza, che è cieco di fronte agli imbrogli del regime e che, anche quando si ...; [Leggi tutto...]