Materiale filmico [DVD, Blu-ray]
Diaz, Lav
Campi Bisenzio : CG Entertainment, 2018
Abstract/Sommario: Il regista si ispira al temi dostoevskijani e tolstojani, per raccontare il modo in cui la casualità dell'esistenza ci conduce in direzioni impreviste senza che alcuno possa arrogarsi il diritto di stabilire ciò che è davvero positivo. 1997, trent'anni dopo la sua incarcerazione per un delitto che non ha commesso, Horacia viene rimessa in libertà. Inizia così il percorso della donna alla ricerca del suo passato: il marito, la figlia ormai adulta, il figlio scomparso e l'uomo che l'ha f ...; [Leggi tutto...]
Il regista si ispira al temi dostoevskijani e tolstojani, per raccontare il modo in cui la casualità dell'esistenza ci conduce in direzioni impreviste senza che alcuno possa arrogarsi il diritto di stabilire ciò che è davvero positivo. 1997, trent'anni dopo la sua incarcerazione per un delitto che non ha commesso, Horacia viene rimessa in libertà. Inizia così il percorso della donna alla ricerca del suo passato: il marito, la figlia ormai adulta, il figlio scomparso e l'uomo che l'ha fatta arrestare ingiustamente. Non sarà facile per Horacia rimettere insieme la propria esistenza, frammentata come quella del suo paese, le Filippine, in un momento storico dominato dalla paura, dalla violenza e dallo smarrimento identitario. Un film dove tempo e spazio vengono dilatati secondo le esigenze della storia raccontata, ed è proposta allo spettatore la calma dell'attesa. Luce, corpi, scene, in bianco e nero, seguono il percorso di redenzione della protagonista e di coloro che la circondano. Una figura femminile che prende consapevolezza che non esistono risposte assolute alla mancanza di spiegazioni che la vita presenta.