Risultati ricerca
2000
Abstract/Sommario: Un colpo di stato del Club di Roma (un gruppo di cardinale e vescovi messicani vicini al segretario di stato Angelo Sodano) durante la conferenza episcopale messicana si è prodotto in seno alla Conferenza.
2000
Abstract/Sommario: Le imprese chiamate "maquilas" o "maquiladora" sono ateliers di assemblaggio che lavorano per l'esportazione, installati nelle zone franche dell'America Centrale.
Il costo minimo della manodopera è la ragione maggiore per cui le imprese straniere sono attratte, ma esse hanno anche una libertà considerevole in materia di scarso rispetto dei diritti umani.
1998
Abstract/Sommario: Presenza e diffusione del buddhismo in Francia.
Presenza di asiatici, ma anche "conversione" di cristiani.
Motivazioni sociologiche, fasi del processo in atto dagli anni 70.
Abstract/Sommario: Ampia analisi della religiosità Vudu e individuazione del "vero" e del "santo" che ivi si trova e che va valorizzato anche nel cristianesimo. Un approfondimento per promuovere la dimensione pastorale verso le Religioni Tradizionali Africane, valorizzandone gli aspetti più profondi, senza cadere nel sincretismo.
Bruxelles, 1983
Abstract/Sommario: (I rapporti di Belgio, Francia, CEE, Parlamento Europeo con il Cile, dal punto di vista diplomatico, economico, sindacale, militare e dei rifugiati).
2007
Abstract/Sommario: Spesso l'Europeo semplifica la comprensione dell'africa nera e delle sue genti sulla base di cliches e luoghi comuni che spesso la riducono ad una caricatura di ciò che è. Sulla spunto di un libro di Georges (L'Afrique des idées reçues) la rivista presenta 10 luoghi comuni che tenta di analizzare e smontare per capire i diversi significati.
1 "Il tribalismo è la spiegazione per tutti i conflitti";
2 "Non è fatta per la democrazia"
3 "Non c'è intraprendenza"
4 "Riceve più ...; [Leggi tutto...]
1 "Il tribalismo è la spiegazione per tutti i conflitti";
2 "Non è fatta per la democrazia"
3 "Non c'è intraprendenza"
4 "Riceve più ...; [Leggi tutto...]
2000
Abstract/Sommario: Dall'11 al 15 luglio 2000 si è tenuta a Bahia il 10° incontro interecclesiale delle comunità di base del Brasile il cui tema era: CEBs, popolo di Dio, 2000 anni di cammino.
Più di 3000 persone erano presenti in provenienza da tutte le diocesi del Brasile.
2001
Abstract/Sommario: Per Haiti l'11 settembre ricorda il <massacro> nella <chiesa di Saint-Jean Bosco> del 1988, a <Port-au-Prince>, contro l'allora parroco Jean-Bertrand Aristide. Dichiarazione del consorzio di organizzazioni haitiane per i diritti umani, in occasione del tredicesimo anniversario del massacro. Come queste organizzazioni vedono l'attuale situazione di Haiti.
1992
Abstract/Sommario: Un nuovo mondo al Sud del Rio Grande.
1992, i tempi dei nuovi incontri (MONTIEL, Edgar).
All'inizio era Abya Yala (RUDEL, Christian).
La grande famiglia dei figli del sole.
L'America Latina dal Messico a Montevideo.
Frontiere: il continente e i suoi limitti.
Grandezza e miseria di un anniversario: Santo Domingo.
Tango amaro a Buenos Aires.
Un paese in psicoanalisi.
Degli indiani molto pubblicizzati.
Ci sono ancora prigionieri politici in Cile.
Lyon, 1992
Abstract/Sommario: Presentazione (GIBERT, P.).
Programma.
Introduzione.
Evangelizzazione e scontro di culture, viste dall'America Latina, a partire dal 1492 (GUTIERREZ, Gustavo).
Meditazione europea dopo mezzo millennio (PANIKKAR, Raimon).
Prospettive storiche.
Prospettiveteologiche.
Prospettive socio-culturali.
Sintesi.
Annessi.