Risultati ricerca
Campi Bisenzio : Cecchi Gori Home Video, 2005
Abstract/Sommario: Film sulle conseguenze dell'antisemitismo nazista, ancora vive nella seconda metà del XX secolo. Sospeso fra vecchi nazisti e giovani omosessuali, killer professionisti e sentimenti vendicativi, tutto a due passi da una guerra senza via d'uscita, questo film mostra come si vive in Israele esternamente ed interiormente. Un agente del Mossad (servizio di intelligence israeliano) viene incaricato di avvicinare il nipote di un ex-ufficiale nazista per scoprire se costui è ancora in vita. D ...; [Leggi tutto...]
Teodora Film, 2004
Abstract/Sommario: Una vedova palestinese che vive in Cisgiordania scopre che il suo nuovo vicino di casa è il ministro della difesa israeliano. Quando, per ragioni di sicurezza, le viene intimato di abbattere il suo giardino di limoni, la donna porta la causa in tribunale. Questa causa legale diventa simbolo della resistenza palestinese ad un'occupazione che da decenni viola diritti di proprietà e di sopravvivenza.
Gotandafilm, 2002
Abstract/Sommario: Abu Dis è un villaggio palestinese, vicino a Gerusalemme. Nel 2002 il governo israeliano decide di costruirvi un muro che dividesse il villaggio in due parti, una delle quali divenne teritorio israeliano.
Pensato per bloccare i terroristi, il muro non tiene conto di coloro che vivono da una parte e lavorano dall'altra e, fallito lo scopo di impedire gli attentati, è rimasto un ostacolo per gli spostamenti quotidiani.
Il documentario ci dà la possibilità di conoscere le persone di Abu ...; [Leggi tutto...]
Pensato per bloccare i terroristi, il muro non tiene conto di coloro che vivono da una parte e lavorano dall'altra e, fallito lo scopo di impedire gli attentati, è rimasto un ostacolo per gli spostamenti quotidiani.
Il documentario ci dà la possibilità di conoscere le persone di Abu ...; [Leggi tutto...]
Francia : Le Studio Canal Plus, 1999
Abstract/Sommario: Ambientato a Gerusalemme, nella comunità ebraica ultraortodossa, il film narra la vicenda di due sorelle che reagiscono in modo diverso alla società che le opprime. Rivka paga con la vita l'impossibilità di avere figli. Malka, più giovane, si ribella al matrimonio imposto con un uomo violento e si allontana, sola, dalla casa.
Il film è una denuncia soprattutto della condizione della donna che in tipi simili di società é ridotta ad un ruolo subalterno privo di diritti e di riconoscimen ...; [Leggi tutto...]
Il film è una denuncia soprattutto della condizione della donna che in tipi simili di società é ridotta ad un ruolo subalterno privo di diritti e di riconoscimen ...; [Leggi tutto...]
Padova : Mediagraf SpA, [2003]
Abstract/Sommario: L'opuscolo riporta il discorso pronunciato da Papa Giovanni Paolo 2. per la giornata mondiale della pace del 2003, con particolare riferimento all'enciclica Pacem in Terris, nel quarantesimo dalla sua emanazione. L'opuscolo, in tre lingue (inglese, arabo ed ebraico) è stato prodotto per uso dei giovani cattolici italiani in pellegrinaggio in Terra Santa.
Gotandafilm, 2002
Abstract/Sommario: Agosto 2001: Dalia torna in Israele per rivedere i suoi amici, nel mezzo di un nuovo conflitto. La bolla è il rifugio degli amici di Dalia dalla guerra: la bolla garantisce strategie di sopravvivenza e di fuga fisica e mentale.
Il filmato è la storia di un gruppo di amici che rifiuta di essere coinvolta in un conflitto di cui non si vede via d'uscita, in cui emergono solo le voci dei più fanatici: il tentativo di restare uniti nonostante tutto. Gli amici di Dalia sono come i nostri am ...; [Leggi tutto...]
Il filmato è la storia di un gruppo di amici che rifiuta di essere coinvolta in un conflitto di cui non si vede via d'uscita, in cui emergono solo le voci dei più fanatici: il tentativo di restare uniti nonostante tutto. Gli amici di Dalia sono come i nostri am ...; [Leggi tutto...]
s.l. : Medusa Video S.p.a., 2008
Abstract/Sommario: Ad Assaf, un ragazzo di sedici anni, viene affidato un compito singolare: mettersi alla ricerca della padrona di un cane, col quale si ritrova a correre per le strade di Gerusalemme attraverso luoghi spettacolari e pericolosi allo stesso tempo, in un crescendo fiabesco e drammatico dove trovano posto, anche fra molte crudezze, i temi della famiglia, dell'amore e dell'amicizia. La storia del protagonista si intreccia con quella di una ragazzina (la padrona del cane) e il suo tentativo d ...; [Leggi tutto...]
[Roma] ; Campi Bisenzio : Luckyred homevideo : Cecchi Gori home video, 2013
Abstract/Sommario: Il film tratta della comunità ebraica Haredì a Tel Aviv, in Israele. La famiglia benestante del Rabbi Aharon affronta la tragedia della scomparsa della figlia Esther, morta di parto. La figlia più giovane, Shira, di diciotto anni, viene messa sotto pressione dalla madre affinché sposi Yochai, il marito della defunta sorella. Opera prima della regista, il film porta lo spettatore all'interno di questa comunità chassidica, delle relazioni familiari, dei riti e precetti che non sono qui p ...; [Leggi tutto...]
Italia : Mikado Film, 2004
Abstract/Sommario: Una donna di Golan Heights (Israele), fedele al movimento Druze, sta per sposare una star della televisione siriana senza che si siano mai incontrati prima. La donna è cosciente che una volta messo piede in Siria, non potrà più tornare indietro, e comunque, il confine stesso si verificherà difficile da superare.
Lucky Red, 2009
Abstract/Sommario: La pellicola parla della Beirut della guerra civile del 1982, quando l'esercito libanese massacrò i palestinesi in fuga dalle loro terre, facendo più di tremila vittime. Valzer con Bashir racconta le vicende di Ari che soffre di crisi ricorrenti durante le quali s'immagina braccato da un gruppo di cani, gli stessi cani che ha dovuto uccidere durante la guerra. La sua memoria ricorda poco o quasi nulla di quel periodo. Comincia allora a sentire la necessità di scoprire le verità di quel ...; [Leggi tutto...]