Risultati ricerca
s.l. : BIM, 2007
Abstract/Sommario: Il vedovo Alì crede di aver trovato la soluzione alla sua solitudine quando incontra Yeter, una prostituta che come lui viene dalla Turchia. L'uomo propone a Yeter diconvivere con lui in cambio di uno stipendio mensile. Il figlio di Ali, Nejat, giovane professore di tedesco, non approva la scelta del padre, ma finisce ben presto per affezionarsi alla sua compagna. La storia però si complica poichè Ayten, figlia di Yater, è un'attivista politica che si trova in Germania perché ricercata ...; [Leggi tutto...]
s.l. : Fronte Di Liberazione Eritreo, 1990
Abstract/Sommario: Immagini in lingua originale del lungo conflitto tra l'Eritrea e l'Etiopia, che ha visto la vittoria e l'indipendenza dell'Eritrea. Descrizione generale della guerra, delle armi e della gente che ha vissuto duramente in questi tragici anni.
s.l. : Dolmen home video, 2007
Abstract/Sommario: Una piccola banda musicale della polizia egiziana raggiunge un remoto villaggio in Israele, dopo essersi persa nella ricerca del luogo dove avrebbe dovuto esibirsi. Smarriti e spaesati, i musicisti vengono però accolti con inattesa ospitalità, nonostante le forti differenze culturali che li dividono.
Makiz'art, 2005
Abstract/Sommario: Il film è un analisi di vari fenomeni dell'Africa contemporanea come la corruzione, il contrasto tra tradizione e modernità, il sogno degli standard di vita europei e il denaro facile, attraverso il percorso di un giovane senegalese che si affaccia al mondo reale.
Torino : L'Harmattan Italia, 2001
Abstract/Sommario: Fiaba per bambini con una morale: occorrono tempo, pazienza e tolleranza per scoprire le meraviglie della vita. A fronte testo in lingua wolof
TRESEGY, 2009
Abstract/Sommario: Genova, Berlino, Barcellona, Madrid, Lisbona, Metz, Porto, Utrecht, Roma. Nove sguardi sulla vita, i progetti e le scelte delle cosidette seconde generazioni di migranti in Europa. In ognuna di queste città, alcuni giovani, figli di migranti, raccontano le proprie esperienze, le proprie sensazioni e ricordi, il loro modo di percepirsi e di essere percepiti, la loro quotidianità e le sfide. I protagonisti si raccontano in una situazione che li accomuna: persone che si trovano nel mezzo, ...; [Leggi tutto...]
Bim, 2009
Abstract/Sommario: Durante la prima guerra del Libano del 1982, quattro soldati israeliani si trovano a dirigere un carro armato. Sono tutti giovani e inesperti e non sanno a cosa vanno incontro. Gettati così repentinamente nella mischia, senza sapere realmente cos'è la guerra, capiranno che, in una situazione in cui gli ordini dall'alto sono confusi e contraddittori e in un ambiente buio e chiuso come quello del carro armato, da cui non si può vedere l'esterno chiaramente, esiste uno e un solo imperativ ...; [Leggi tutto...]
s.l. : Lucky red, 2008
Abstract/Sommario: E' il momento della verità negli studi dello show televisivo in India "Chi vuol esser milionario?". Davanti ad un pubblico sbalordito, e sotto le abbaglianti luci dello studio, il giovane Jamal Malik, che viene dagli slum di Mumbai (Bombay), affronta l'ultima domanda, quella che potrebbe fargli vincere la somma di 20 milioni di rupie. Il conduttore dello show, Prem Kumar, non ha molta simpatia per questo concorrente venuto dal nulla. Avendo faticosamente risalito la scala sociale, prov ...; [Leggi tutto...]
Torino : L'Harmattan Italia, 2006
Abstract/Sommario: Due racconti senegalesi in versione bilingue italiano-wolof, ci avvicinano alla <saggezza> africana.
Zalab, 2010
Abstract/Sommario: Le voci, i volti e le storie dei protagonisti delle manifestazioni che nel Gennaio 2010 in un piccolo paese della Calabria, Rosarno, hanno portato alla luce le condizioni di degrado e ingiustizia subita da migliaia di braccianti africani. L'Italia si è accorta di loro, ne ha preso paura, ha reagito con violenza, Rosarno è stata "sgomberata" e il problema "risolto".