Risultati ricerca
1999
Abstract/Sommario: Un reportage a Bangkok mostra come la reincarnazione è compressa in un paese a maggioranza buddhista.
La prossima via, in Thailandia e la credenza popolare nella reincarnazione.
La reincarnoterapia (CUYPERS, Dane).
Piccoli Budda (KAREH TAGER, Djenane).
Reincarnazione e Karma.
La resurrezione (MARTELLET, Gustave).
Gli scenari del dopo vita (GUETNY, Jean-Paul).
Paris : Laics De La Communaute Vie Chretienne Et Compagnie De Jesus [Francia]
Abstract/Sommario: Descrizione della Fraternità Missionaria dei Preti per la città, che ha i suoi primi inizi nel 1966 nella regione parigina e, nei primi anni 2000 inizia a strutturarsi con regole comuni definite dai vescovi dell'Ile-de-France. Genesi ed attualità di una fraternità che sostiene la vita comunitaria dei presbiteri e una presenza attiva dei credenti nelle città.
Abstract/Sommario: Attraverso un taglio sia giuridico che pastorale, l'autore affronta il tema della vita comunitaria tra i preti diocesani, la sua realtà storica e le fondamenta su cui poggia per i sacerdoti che la vivono nell'attualità e secondo i principi affermati dal Concilio Vaticano II.
Abstract/Sommario: L'autore prosegue la descrizione della vita comunitaria dei sacerdoti, in questa seconda parte, presentando come questa dimensione di vita sia percepita nella Chiesa odierna e, in particolare, nella Chiesa-efficientista, nella Chiesa in missione e nella Chiesa-comunione. Tre modelli che vivono o utilizzano la vita in comune dei presbiteri in modi diversi: funzionale, pastorale e sacramentale.
2007
Abstract/Sommario: Analisi del pensiero cristiano dello scrittore giapponese Endo che nelle sue opere coglie la nobiltà della sconfitta e riconosce in Giuda il migliore interprete di Gesù.
1995
Abstract/Sommario: 50.000 soldati sono presenti in Chiapas, in seguito alla rivolta del '94.
Questa presenza numerosa condiziona la vita della popolazione indigena.
La disponibilità di alcool, la diffusione della prostituzione, la violenza sulle donene indigene, soprusi di vario tipo, costringono le comunità a dividersi e a spostarsi.
Roma, 1991
Abstract/Sommario: La pubblicazione presenta la visione missionaria dei Padri Bianchi in Algeria, in Tunisia e in altre zone musulmane.
Segue un saggio di J.M.Gaudel sulla possibilità di incontro tra Cristiani e Musulmani.
Abstract/Sommario: Intervista ad un giornalista di guerra che, dopo la morte per incidente di un suo fratello, ha intrapreso un percorso di ricerca e sperimentazione del rapporto tra vita e morte. Un percorso alla ricerca dell'equilibrio tra razionale ed intuitivo che lo ha portato a percepire quanto la vita vada oltre le nostre singole esistenze e come, ad ogni cosa che accade ci sia un senso.