Risultati ricerca
1997
Abstract/Sommario: Questo dossier si occupa dei problemi di acqua nel sud del mondo, e parla di cosa si sta facendo per cercare di risolvere questa carenza che per molti paesi africani rappresenta un notevole impedimento allo sviluppo.
Italia : Cecchi Gori Home Video, 2010
Abstract/Sommario: Ambientato a Calais, sulla costa nord della Francia, racconta l'incontro tra un istruttore di nuoto e un ragazzo curdo che vuole attraversare clandestinamente e a nuoto La Manica per raggiungere la sua ragazza in Inghilterra. Tra i due nasce un sodalizio e l'istruttore violerà la legge per aiutarlo. Il film segue le storie d'amore del ragazzo e dell'istruttore: il ragazzo che vuole correre a Londra per impedire il matrimonio della sua ragazza con un ricco cugino; e l'istruttore, separa ...; [Leggi tutto...]
1995
Abstract/Sommario: La IV Conferenza Onu svoltasi a Pechino sulla "Donna" offre l'occasine per presentare la situazione della donna nei Paesi in via di sviluppo, in particolare dei paesi africani.
1992
Abstract/Sommario: Analisi antropologica e analisi economica a confronto.
Metodologia implicita nei programmi locali.
Analisi critica di una educazione degli adulti pseudo-freireiana.
Griglia d'analisi per la cooperazione.
Aspetti socio-culturali.
I beneficiari dei progettii della Banca Mondiale.
Lo strumento guida utilizzato dalla OXFAM.
Non esiste un set di strumenti per comprendere le culture.
Ginevra, 1981
Abstract/Sommario: Volume dell'International Conference on Assistance to Refugees in Africa.
Il volume è una rassegna stampa di articoli sui rifugiati.
1994
Abstract/Sommario: Analisi dei risultati della Conferenza Onu del Cairo sulla Popolazione: è una bottiglia metà piena o metà vuota? L'esempio della pianificazione famigliare nellAfrica Subsahariana.
1994
Abstract/Sommario: Per l'autore del primo articolo il caso del Rwanda è solo il preludio ad una catastrofe più ampia.
Seguono: "La France prise au piSge de ses accords" (colpe e ruolo della Francia nella crisi rwandese); "Inciting to murder" (gli incitamenti alla radio all'omicidio).
La Médiathèque des Trois mondes, 1975
Abstract/Sommario: "Xala" (L'impotenza) è un'opera che gioca sul parallelismo tra l'impotenza sessuale del protagonista alle prese con la terza e giovane moglie, l'impotenza delle borghesie autoctone e dei santoni musulmani, sulle vecchie e nuove corruzioni e sulle deformazioni economiche, politiche e religiose in Africa ed in particolare in Senegal.
2000
Abstract/Sommario: Il 24 marzo 1980, in un paese dove si accentua la guerra civile, Oscar Romero, arcivescovo di San Salvador, è stato assassinato mentre celebrava l'eucarestia.
Oscar Romero appartiene alla linea di vescovi latino-americani che hanno messo, a rischio della loro vita, la difesa dei diritti dei poveri e la ricerca della pace nella giustizia.