Risultati ricerca
2002
Abstract/Sommario: Intervista con la responsabile del monastero zen di <Nagoya>, in Giappone, sulla presenza delle donne nel monachesimo buddista, sulla diffusione di nuovi movimenti religiosi e le difficoltà delle religioni tradizionali. La verità è unica, gli uomini, nelle diverse civiltà, le danno nomi diversi e la cercano in modi diversi.
1999
Abstract/Sommario: "Voies de l'Orient": un'associzione di Bruxelles che dai tempi del Concilio mette in pratica il dialogo interreligioso.
Accoglienza a marocchini e alla loro religione.
Esperienza di meditazione zen.
L'apertura alle altre religioni permette di vedere Cristo sotto nuovi punti di vista.
1994
Abstract/Sommario: Durante l'ultimo congresso (21-24 settembre 1994) l'Unione nazionale africana dello Zimbabwe - Fronte patriotico (ZANU - PF), il partito al potere dal 1980, ha ribadido la sua fedeltà al socialismo ma un tipo di socialismo differente da quello adottato 15 anni fa, un modello più vicino alla realtà e alla cultura del paese.
1995
Abstract/Sommario: Tre cittadini dello Zimbabwe raccontano come il Piano di Aggiustamento Strutturale ha modificato la loro vita aumentando notevolmente le loro difficoltà (perdita del lavoro, calo del valore del salario ecc.).
1994
Abstract/Sommario: Un articolista dello Zimbabwe presenta le elezuioni che devono svolgersi nel primo trimestre del 1995.
Dopo il ritorno alla democrazia in Malawi, le speranze di soluzione in Angola, l'abolizioen dell'apartheid in Sudafrica, si spera di avviare un processo di ripresa anche in Zimbabwe.
Presentazione dei partiti politici.
[s.l.] : [s.n.], 199?
Abstract/Sommario: Il video mostra le difficili condizioni nelle quali devono vivere, studiare e mangiare i seminaristi di questa regione cinese.
2000
Abstract/Sommario: Il ritorno di Zoro Epiphane Ballo, sanzionato dalla gerarchia per aver, il settembre 1999, consegnato un certificato di nazionalità ivoriana ad Alassane Ouattara.
Interessante intervista.