Risultati ricerca
Le film du paradoxe, 2008
Abstract/Sommario: Il film fa riferimento agli abusi commessi dal 2000 al 2001 a Douala dal 'commando operativo', un'unità speciale dell'esercito camerunense costituita per far fronte alla piccola criminalità. A fronte del disinteresse totale da parte dei mezzi di informazione internazionali, Osvalde Lewat dà voce alle famiglie delle vittime e delle persone scomparse, a un ex componente del commando, agli avvocati impegnati in una battaglia civile, all'opinione diffusa, che auspica il ripristino dell'uni ...; [Leggi tutto...]
Warner Bros Pictures, 2010
Abstract/Sommario: Un avventuroso viaggio nel cuore dell'Africa. Tre ragazzi, partono dalla capitale del Rwanda, Kigali per arrivare a Johannesburg, in Sud Africa e poter partecipare alla cerimonia di apertura dei mondiali di calcio. il giovane Dudu (Eriya Ndayambaje), sua sorella Beatrice (Sanyu Joana Kintu) e il suo amico Fabrice (Roger Nsengiyumva) si avventurano in questo memorabile viaggio attraverso, sette Paesi del continente africano. Grazie a questi ragazzi, lo spettatore scoprirà una parte di A ...; [Leggi tutto...]
France Télévisions, 2010
Abstract/Sommario: Quattro Dvd contenenti più di un secolo di storia africana, dal 1885 ai nostri giorni:
Atto I: 1885-1944 - Il crepuscolo del bianco
Nel 1885, la Conferenza di Berlino prepara la spartizione dell'Africa tra le grandi potenze coloniali. Dietro agli ideali filantropici si evidenziano le operazioni unilaterali e massive di esportazione delle ricchezze locali da parte degli imperi predando popoli indigeni. In questo contesto iniziano i primi focolai di resistenza.
Atto II: 1945-1964 - Ur ...; [Leggi tutto...]
Atto I: 1885-1944 - Il crepuscolo del bianco
Nel 1885, la Conferenza di Berlino prepara la spartizione dell'Africa tra le grandi potenze coloniali. Dietro agli ideali filantropici si evidenziano le operazioni unilaterali e massive di esportazione delle ricchezze locali da parte degli imperi predando popoli indigeni. In questo contesto iniziano i primi focolai di resistenza.
Atto II: 1945-1964 - Ur ...; [Leggi tutto...]
[s.l.] : Touchstone Pictures, 1989
Abstract/Sommario: Siamo nel Vermont, 1959. Nell' esclusiva Welton Accademy, scuola preparatoria improntata su criteri di severità e rigore, inizia l'anno scolastico. Il nuovo insegnante di letteratura inglese John Keating (Robin WIlliams) si mette in luce per i metodi didattici insoliti: chiede ai ragazzi di chiamarlo "O capitano, mio capitano" prendendo i versi dedicati al Presidente Lincoln, fa strappare l'introduzione dell'antologia perché pretende di interpretare la poesia seguendo un diagramma, i ...; [Leggi tutto...]
Blaq out, 2006
Abstract/Sommario: Melé è cantante in un locale notturno, suo marito Chaka è disoccupato e in fase depressiva, la coppia entra in crisi. Nel cortile della casa che condividono con altre famiglie viene istituito un tribunale, alcuni rappresentanti della società civile africana mettono in piedi un processo contro la Banca Mondiale e il Fondo Monetario Internazionale rei secondo loro del dramma che affligge l'Africa.
Studio Canal, 2010
Abstract/Sommario: Documentario senza parole che registra i primi 18 mesi di vita di 4 bambini di 4 nazionalità diverse: in Namibia, Giappone, Mongolia e Stati Uniti. Uno stimolo per confrontare stili di vita diversi e individuare aspetti comuni dell'essere umano.
Oltre ai 75 minuti del film, il dvd comprende anche un'intervista all'ideatore e una al regista sull'idea del film e sugli obiettivi che si erano posti. Un'intervista al compositore della musica di sottofondo. Le interviste ai genitori dei 4 b ...; [Leggi tutto...]
Oltre ai 75 minuti del film, il dvd comprende anche un'intervista all'ideatore e una al regista sull'idea del film e sugli obiettivi che si erano posti. Un'intervista al compositore della musica di sottofondo. Le interviste ai genitori dei 4 b ...; [Leggi tutto...]
Universal, 2004
Abstract/Sommario: Il dvd raccoglie 5 documentari di 5 registi di fama internazionale, sul coraggio, l'eroismo e la capacità di affrontare le avversità durante la seconda guerra mondiale.
1- Alcuni che vissero; dà voce alle testimonianze dei sopravvissuti all'Olocausto che oggi vivono in Argentina, Cile e Uruguay, e ci racconta il loro particolare rapporto con la storia della nuova patria e il paradosso di trovarsi a vivere in quello stesso Paese che nel dopoguerra dava ospitalità a tanti dei loro ex ca ...; [Leggi tutto...]
1- Alcuni che vissero; dà voce alle testimonianze dei sopravvissuti all'Olocausto che oggi vivono in Argentina, Cile e Uruguay, e ci racconta il loro particolare rapporto con la storia della nuova patria e il paradosso di trovarsi a vivere in quello stesso Paese che nel dopoguerra dava ospitalità a tanti dei loro ex ca ...; [Leggi tutto...]
Italia : Sacher film, 2006
Abstract/Sommario: Bruno è un produttore cinematografico di B-movies in crisi sia in ambito professionale che con la moglie, l'ormai ex attrice Paola. Dopo circa 10 anni d'inattività sembra stia per far partire un nuovo progetto sulla vita di Cristoforo Colombo, quando il suo regista di fiducia lo abbandona. Indebitato fino al collo e senza alcun progetto in mente, accetta di produrre il copione di una giovane regista senza neanche leggerlo. Si tratta di un film su Silvio Berlusconi....
Milano : Twentieth Century Fox Home Entertainment, 2016
Abstract/Sommario: Il film, ambientato in Irlanda, affronta il tema della pedofilia nel mondo clericale. Una domenica mattina, come tante altre, in una piccola cittadina costiera irlandese, padre James è seduto nel suo confessionale per ascoltare i peccati dei suoi parrocchiani. Viene preso alla sprovvista quando un penitente gli annuncia che ha intenzione di ucciderlo per vendicare gli stupri subiti da bambino da parte di un altro prete ormai morto. L'uomo dà a Padre James una settimana di tempo per met ...; [Leggi tutto...]
La Mediatheque des trois mondes, 2008
Abstract/Sommario: Il documentario all'inizio mostra l'investitura ufficiale di Evo Morales a Presidente della Republbica, il 22 gennaio 2006 poi, attraverso storie personali di rappresentanti di organizzazioni indigene e contadine, il documentario mostra l'ascesa di questi movimenti al governo della Bolivia. Nella prima parte descrive la sensabilizzazione della popolazione contadina, le loro riunioni, elezioni di movimento e di sindacato fino all'elezione alla Segreteria della Federazione. Nella seconda ...; [Leggi tutto...]