Risultati ricerca
Cochabamba : CEDIB - Centro de Documentación e Información - Bolivia
Abstract/Sommario: E-mail: difusion@cedib.org. - Sito internet: www.cedib.org
s.l. : Cooperazione Toscana, 1992
Abstract/Sommario: Il video presenta un progetto di sviluppo nella zona del Gran Kaipependi, in Bolivia, una zona abitata dai Guarani popolazione indigena che si trova oggi a vivere in una situazione di grande miseria e povertà. Sterminati lungo i secoli questo popolo, vivono in una zona in cui il 97 per cento della terra è in mano a pochi latifondisti. Si passa quindi alla descrizione del progetto che consiste nella costruzione di un acquedotto, che porterrà l'acqua potabile a più di 5000 persone, e acq ...; [Leggi tutto...]
La Paz : Editora Presencia, 2005
Abstract/Sommario: Indice:
1. Introduzione;
2. La problematica dell'acqua;
3. Un dono mal distribuito e in vendita;
4. Uno sguardo al piano di Dio;
5. Acqua, fonte di solidarietà;
6. "Ebbi sete e fui dissetato".
Roma : Rai, 1990
Abstract/Sommario: Questo video mostra il viaggio per andare alle radici del narcotraffico e cioè nell'Amazzonia boliviana. Chi produce la coca e perché. La sua produzione, coltivazione, lavorazione e commercializzazione. Il problema della droga e del narcotraffico.
s.l. : Associazione Bolivia-italia, 199?
Abstract/Sommario: Video documento di un viaggio nella Bolivia, dove dopo una scheda geografica, economica, storica del paese si arriva alla periferia della capitale La Paz, dove si inizia a vedere l'ingiustizia sociale di un paese con pochi ricchi e moltissimi poveri. Il popolo boliviano con i suoi differenti problemi ma con una caratteristica comune la miseria, contrapposta ad una classe politica e militare ricca, corrotta ed ingiusta. Il problema della cocaina.
Abstract/Sommario: L'autore analizza gli effetti economici della crisi economica globale del 2009 sul continente latinoamericano.
Quanto durerà il vento favorevole per le materie prime? Un consolidamento fiscale che rende frutti. Un continente con minore povertà e con miglioramenti distributivi. Riorientare le strategie di sviluppo?
Cochabamba : Kipus, 2004
Abstract/Sommario: Rassegna di schemi, grafici e tabelle, accompagnate da introduzioni semplici sulla realtà del mondo.
Dati generali sullo stato del mondo: popolazione, economia, politica, divario Nord-Sud, povertà e sue conseguenze...
Focalizzazione sull'America Latina.
Presentazione della realtà boliviana.
Approccio critico alla realtà e indicazioni pratiche per una nuova società .
La Paz : ISEAT (Instituto Superior Ecumenico Andino de Teologia), 2003
Abstract/Sommario: L'analisi strutturale dei testi biblici è un'esplorazione che tiene conto della struttura superficiale e della struttura profonda del testo; essa risulta più efficace se prima si compie un'analisi storico-critica del testo. Le domande che orientano l'analisi trattata nel libro sono: come funziona il testo? Cosa succede di per sè nel testo? Quali espressioni di logica, affermazione, negazione, opposizione ci sono nel testo?
Il fascicolo è diviso in due parti: nella prima vengono presen ...; [Leggi tutto...]
Il fascicolo è diviso in due parti: nella prima vengono presen ...; [Leggi tutto...]
Cochabamba : Instituto Latinoamericano de misionologia, 2016
Abstract/Sommario: Ricerca interdisciplinare che contribuisce allo sviluppo di teologie andine cristiane attraverso uno studio missiologico ed antropologico, con l'elaborazione della "trilogia andina", che comprende il cosmo, il trascendente e la comunità.
Indice:
Prologo. Introduzione.
I. Contesto andino. 1. Le Ande nel contesto globale. 2. Una breve storia della Chiesa nelle Ande. 3. Il contesto andino attuale: geografico, storico, sociale, culturale.
II. Dialogo tripolare come metodo teologico inc ...; [Leggi tutto...]
Indice:
Prologo. Introduzione.
I. Contesto andino. 1. Le Ande nel contesto globale. 2. Una breve storia della Chiesa nelle Ande. 3. Il contesto andino attuale: geografico, storico, sociale, culturale.
II. Dialogo tripolare come metodo teologico inc ...; [Leggi tutto...]