Risultati ricerca
Instituto cubano del arte e industria cinematograficos (ICAIC), 2004
Abstract/Sommario: Questo documentario fa parte della collezione "la revolucion cubana" che raccoglie 7 capitoli originali realizzati a partire da immagini di archivio storico che documentano uno degli episodi più appassionanti e controversi della storia moderna.
In questo video:
"I sette anni che sconvolsero il mondo"
Il video documenta i primi 4 anni della rivoluzione cubana (1959 - 1962) e pone l'attenzione soprattutto su: l'arrivo dei ribelli a La Habana, la riforma agraria, la nazionalizzazione d ...; [Leggi tutto...]
In questo video:
"I sette anni che sconvolsero il mondo"
Il video documenta i primi 4 anni della rivoluzione cubana (1959 - 1962) e pone l'attenzione soprattutto su: l'arrivo dei ribelli a La Habana, la riforma agraria, la nazionalizzazione d ...; [Leggi tutto...]
Instituto cubano del arte e industria cinematograficos (ICAIC), 2004
Abstract/Sommario: Questo documentario fa parte della collezione "la revolucion cubana" che raccoglie 7 capitoli originali realizzati a partire da immagini di archivio storico che documentano uno degli episodi più appassionanti e controversi della storia moderna.
In questo video:
"Prima del '59"
Il video narra i momenti essenziali e più rilevanti della storia repubblicana dell'isola di Cuba a partire dalla fine della guerra di indipendenza del 1898 e la prematura morte di José Martì, fino all'arrivo d ...; [Leggi tutto...]
In questo video:
"Prima del '59"
Il video narra i momenti essenziali e più rilevanti della storia repubblicana dell'isola di Cuba a partire dalla fine della guerra di indipendenza del 1898 e la prematura morte di José Martì, fino all'arrivo d ...; [Leggi tutto...]
La Habana
Abstract/Sommario: Internet: http://www.bohemia.cu. - E-mail: bohemia@bohemia.co.cu
Mikado, 1999 : Dolmen Home Video, 1999
Abstract/Sommario: Dalla collaborazione del regista Wenders, il produttore-chitarrista Cooder e alcuni vecchi musicisti cubani, nasce un film documentario che racconta la biografia di questi artisti, e raccoglie la loro musica magistralmente suonata a L'Havana, Amsterdam e New York.
Ciudad de La Habana [Cuba] : Centro Memorial Dr.Martin Luther King
Ciudad de La Habana : Casa de Las Americas, 1981
Abstract/Sommario: Presentazione. Introduzione.
I. I Caraibi e il dopoguerra: 1. La seconda guerra mondiale ed i processi di cambiamento; 2. La guerra fredda e il nuovo ordine coloniale delle Antille; 3. Dominazione esterna, dittature e lotte popolari nelle repubbliche indipendenti.
II. La rivoluzione cubana e la politica controrivoluzionaria degli Stati Uniti: 4. La rivoluzione cubana: dinamica e significato; 5. La guerra non dichiarata del governo statunitense; 6. La controrivoluzione attraverso la O ...; [Leggi tutto...]
I. I Caraibi e il dopoguerra: 1. La seconda guerra mondiale ed i processi di cambiamento; 2. La guerra fredda e il nuovo ordine coloniale delle Antille; 3. Dominazione esterna, dittature e lotte popolari nelle repubbliche indipendenti.
II. La rivoluzione cubana e la politica controrivoluzionaria degli Stati Uniti: 4. La rivoluzione cubana: dinamica e significato; 5. La guerra non dichiarata del governo statunitense; 6. La controrivoluzione attraverso la O ...; [Leggi tutto...]
Instituto cubano del arte e industria cinematograficos (ICAIC), 2004
Abstract/Sommario: Questo documentario fa parte della collezione "la revolucion cubana" che raccoglie 7 capitoli originali realizzati a partire da immagini di archivio storico che documentano uno degli episodi più appassionanti e controversi della storia moderna.
In questo video:
"Che Guevara, donde nunca jamas se lo imaginan"
Il video è un documentario con immagini d'archivio sulla vita del "Che" nei suoi passi più importanti.
La Habana : Editorial Caminos, 2004
Abstract/Sommario: Origine e storia della EP: La vecchia e la nuova storia: alcuni termini del dibattito (Mario Garces). EP: approccio ad una pratica libertaria (Wenceslao Moro). La promessa della pedagogia dell'oppresso (Esther Perez). Dalle origini a oggi: la EP a Cuba (Intervista di Maria Lopez Vigil). Radici e piattaforme dell'educazione popolare (Matthias Preiswerk). Educazione liberatrice e educazione popolare (Rosa Maria Torres). La EP in prospettiva storica (Valeria Rezende; Benito Fernandez; Est ...; [Leggi tutto...]
Pinar del Rio : Vitral, 2008
Abstract/Sommario: Capitolo I. Dai Siboneyes ai primi colonizzatori;
Capitolo II. Primi passi della Chiesa ai piedi del Mogotes;
Capitolo III. Ultimi preti del solco e i primi a San Cayetano, avvenimenti ecclesiali;
Capitolo IV. Fondazione del paese di Vinales, economia e società fino all'inizio della guerra del 95;
Capitolo V. Vinales durante la guerra d'Indipendenza;
Capitolo VI. Parroci dal 1883 fino alla prima decade del secolo XX, visite pastorali;
Capitolo VII. Fine della colonia e inizio del ...; [Leggi tutto...]
Capitolo II. Primi passi della Chiesa ai piedi del Mogotes;
Capitolo III. Ultimi preti del solco e i primi a San Cayetano, avvenimenti ecclesiali;
Capitolo IV. Fondazione del paese di Vinales, economia e società fino all'inizio della guerra del 95;
Capitolo V. Vinales durante la guerra d'Indipendenza;
Capitolo VI. Parroci dal 1883 fino alla prima decade del secolo XX, visite pastorali;
Capitolo VII. Fine della colonia e inizio del ...; [Leggi tutto...]