Risultati ricerca
Quito : Abya Yala, 1991
Abstract/Sommario: Introduzione.
Saggi: Gli indios del Guatemala (CARDOZA Y ARAGON, Luis); Che è l'indio? (GARCIA, Roberto); Queste Yndie sbagliate e maledette (SANCHEZ FERLOSIO, Rafael); perché ancora piangiamo (BELLI, Gioconda); La nazionalita, le culture popolari e l'identità (MURILLO-SELVA, Rafael); 1492: diverse posizioni ideologiche (DUSSEL, Enrique); La teologia della dominazione e la conquista (DRI, Ruben); Centroamerica dopo...
Saggi: Gli indios del Guatemala (CARDOZA Y ARAGON, Luis); Che è l' ...; [Leggi tutto...]
Saggi: Gli indios del Guatemala (CARDOZA Y ARAGON, Luis); Che è l'indio? (GARCIA, Roberto); Queste Yndie sbagliate e maledette (SANCHEZ FERLOSIO, Rafael); perché ancora piangiamo (BELLI, Gioconda); La nazionalita, le culture popolari e l'identità (MURILLO-SELVA, Rafael); 1492: diverse posizioni ideologiche (DUSSEL, Enrique); La teologia della dominazione e la conquista (DRI, Ruben); Centroamerica dopo...
Saggi: Gli indios del Guatemala (CARDOZA Y ARAGON, Luis); Che è l' ...; [Leggi tutto...]
Quito : El conejo, 1984
Abstract/Sommario: Introduzione (MARCHAN, Cornelio).
La prima tornata presidenziale: analisi politica dei risultati (VERDESOTO, Luis).
Il conflitto proncipale dell'attuale congiuntura (VERDESOTO, Luis).
Crisi economica e processo elettorale (ACOSTA, Alberto).
Classi sociali e lotta politica in Ecuador (CHIRIBOGA, Manuel).
L'ideologia dei partiti politici equadoriani (BUSTAMANTE, Fernando).
I programmi dei partiti del centro politico - con speciale attenzione al tema agrario (VERDESOTO, Luis).
La s ...; [Leggi tutto...]
La prima tornata presidenziale: analisi politica dei risultati (VERDESOTO, Luis).
Il conflitto proncipale dell'attuale congiuntura (VERDESOTO, Luis).
Crisi economica e processo elettorale (ACOSTA, Alberto).
Classi sociali e lotta politica in Ecuador (CHIRIBOGA, Manuel).
L'ideologia dei partiti politici equadoriani (BUSTAMANTE, Fernando).
I programmi dei partiti del centro politico - con speciale attenzione al tema agrario (VERDESOTO, Luis).
La s ...; [Leggi tutto...]
Quito : Abya Yala, 1992
Abstract/Sommario: I. I tempi antichi: 1. L'apparizione dell'uomo; 2. E cominciò Babele; 3. La civiltà dei Greci; 4. Le conquiste romane.
II. Il Medioevo: 5. La caduta dell'Impero Romano; 6. Le conquiste dell'Islam; 7. La Spagna di fronte alla scoperta.
III. Il reincontro dell'umanità: 8. America Precolombiana; 9. Cristoforo Colombo; 10. Il reincontro dell'umanità.
Memorandum finale.
Bibliografia.
Cuenca : Fondo Ecuatoriano Populorum Progressio, 1995
Abstract/Sommario: Prima parte: illustrazione delle idee centrali della Populorum Progressio, enciclica ancora valida e attuale;
Seconda parte: narrazione dei momenti più importanti della Chiesa, dal Concilio Vaticano II del 1962 a Santo Domingo del 1992, con attenzione a ciò che dissero, nel 1980, i vescovi equadoregni nel documento "Opzioni pastorali";
Terza parte: vengono presentati alcuni salmi recitati con i poveri e gli emarginati di Machala.
Abstract/Sommario: La situazione dei campesinos in otto zone dell'Ecuador.
s.l. : C.r.i.c., 1990
Abstract/Sommario: Gli indios della foresta amazzonica ecuadoriana in difesa della propria identità e della propria cultura. Lotta per la difesa della terra e della foresta, minata dai cecatori d'oro e dalle compagnie petrolifere. La lotta per la soppravivenza si collega alla resistenza pluricentenaria degli indios alla conquista.
Guayaquil-Quito
Urbano Films, 2011
Abstract/Sommario: Film ecuatoriano del 2010, mostra i due volti opposti della società di Quito: al nord la borghesia, a sud i poveri della periferia. Tra i due mondi, in cima a una collina, sta la statua "Virgen del Panecillo": di fronte la parte ricca, alle sue spalle quella povera. Prendendo spunto da eventi realmente accaduti il regista racconta la storia di un bambino della periferia che grazie ai guadagni di sua madre emigrata in Europa riesce a studiare e a trovare lavoro in una banca. Tuttavia de ...; [Leggi tutto...]
Quito, 1986
Abstract/Sommario: Cos'e' l'ILSA? Democratizzazione e servizi legali in America Latina (FALCAO, Joaquim).
Il ruolo politico dell'avvocato di dibattimento (TRAZEGNIES, Fernando de).
Sulle recenti teorie marxiste sul diritto, lo Stato e l'ideologia giuridico-politica (JESSOP Bob).
Il nazional-popolare e l'alternativa democratica in America Latina (PORTANTIERO, Juan Carlos).
La democrazia, l'amministrazione pubblica e il diritto di cittadinanza (FALCAO, Joaquim).
Giustizia popolare, potere duale e stra ...; [Leggi tutto...]
Il ruolo politico dell'avvocato di dibattimento (TRAZEGNIES, Fernando de).
Sulle recenti teorie marxiste sul diritto, lo Stato e l'ideologia giuridico-politica (JESSOP Bob).
Il nazional-popolare e l'alternativa democratica in America Latina (PORTANTIERO, Juan Carlos).
La democrazia, l'amministrazione pubblica e il diritto di cittadinanza (FALCAO, Joaquim).
Giustizia popolare, potere duale e stra ...; [Leggi tutto...]