Risultati ricerca
London : Lewis
Abstract/Sommario: La parassitologia e le malattie ad essa legate.
Oxford : Heinemann, 1988
Abstract/Sommario: Il terzo volume analizza la storia del continente africano dal settimo all'undicesimo secolo, e, in particolare, due grandi eventi: la penetrazione musulmana in Africa e la sua influenza sulle popolazioni locali, e l'espansione delle popolazioni di lingua Bantu. I capitoli descrivono la situazione nelle varie regioni africane durante questo periodo, i grandi cambiamenti avvenuti nella storia del continente e le prime migrazioni verso l'Asia.
Oxford : Heinemann, 1992
Abstract/Sommario: Il V volume dell'opera tratta la storia africana dal sedicesimo al diciottesimo secolo, descrivendo dettagliatamente cosa avvenne nelle singole regioni e zone del continente. In dettaglio vengono descritti i seguenti argomenti: la coesistenza di Islam e cristianesimo nel continente e le conseguenze che questa portò; lo sviluppo economico e sociale delle regioni africane; le conquiste da parte degli Ottomani; le prime esplorazioni da parte degli stati europei e l'inizio del colonialismo ...; [Leggi tutto...]
London : Heinemann, 1984
Abstract/Sommario: Il IV volume dell'opera tratta la storia africana dal dodicesimo al sedicesimo secolo, descrivendo dettagliatamente cosa avvenne nelle singole regioni e zone del continente. In particolare, il volume ripercorre i seguenti temi: la nascita di imperi e regni, i primi commerci e scambi culturali, i contatti tra le diverse etnie e gruppi sociali, il trionfo dell'islam come fenomeno religioso e sociale predominante in alcune zone del paese.
Oxford : Heinemann, 1989
Abstract/Sommario: Il VI volume dell'opera tratta la storia africana dal diciannovesimo secolo al 1880, descrivendo dettagliatamente cosa avvenne nelle singole regioni e zone del continente. Quattro sono i temi principali: il ruolo dell'Africa nel commercio mondiale; nuove tendenze economiche e sociali; le forze al lavoro nella società africana e l'abolizione della schiavitù. Centrale è lo spazio dedicato al ruolo giocato dall'Europa nel continente sia sul piano economico, sociale che religioso.
Great Britain : Elibron Classics , 2006
Abstract/Sommario: Il libro riporta integralmente il testo di Luigi Hugues, "L'Africa secondo Erodoto", stampato nel 1890, che riprende la descrizione fatta dallo storico greco dell'Africa, com'era vista e considerata in epoca antica, sia sul piano culturale che sociale e politico.
Oxford : Heinemann, 1993
Abstract/Sommario: Il volume VIII dell'opera tratta la storia africana dal 1935 ai giorni nostri. Con la seconda guerra mondiale l'Africa deve subire le invasioni e dominazioni europee, che porteranno alla nascita di sentimenti nazionalisti fino alla conquista dell'indipendenza. Importante è lo sviluppo del panafricanesimo e i cambiamenti di mentalità che questo porterà nella società e nella cultura africane.
Londra, 1992
Abstract/Sommario: Il volume presenta la situazione aggiornata al '93 dei paesi africani subsahariani secondo le seguenti tematiche: geografia fisica e sociale; storia recente; economia; statistiche; politica; bibliografia.
London : Heinemann, 1985
Abstract/Sommario: Il VII volume dell'opera tratta la storia africana dal 1880 al 1935, durante il periodo coloniale. In particolare viene descritto l'inizio del colonialismo europeo in Africa e le sue conseguenze sulla società e sulla cultura del continente. Importante è anche il sorgere dei primi movimenti anticoloniali, il nazionalismo africano e l'interazione tra i neri africani e gli afroamericani.
Warner Bros Pictures, 2010
Abstract/Sommario: Un avventuroso viaggio nel cuore dell'Africa. Tre ragazzi, partono dalla capitale del Rwanda, Kigali per arrivare a Johannesburg, in Sud Africa e poter partecipare alla cerimonia di apertura dei mondiali di calcio. il giovane Dudu (Eriya Ndayambaje), sua sorella Beatrice (Sanyu Joana Kintu) e il suo amico Fabrice (Roger Nsengiyumva) si avventurano in questo memorabile viaggio attraverso, sette Paesi del continente africano. Grazie a questi ragazzi, lo spettatore scoprirà una parte di A ...; [Leggi tutto...]