Risultati ricerca
Izumisano : Asian study centre, 2013
Abstract/Sommario: Il testo, scritto da cinque missionari che operano in cinque Paesi asiatici, descrive lo stato dei diritti umani in Bangladesh, Giappone, Indonesia, Taiwan e Filippine.
Izumisano : Asian Study Centre, 2014
Abstract/Sommario: Questa raccolta di articoli di vari autori descrive il modo in cui i generi borderline (es. omosessuali, travestiti, transessuali etc.) venivano considerati nelle società e culture di Bangladesh, Indonesia, Giappone, Filippine e Taiwan prima del colonialismo occidentale. Questa raccolta è inoltre uno studio sull'integrazione sociale e culturale di sessualità non convenzionali.
Tokyo : Charles E. Tuttle, 1975
Abstract/Sommario: Esperienze di dialogo interreligioso e di ricerca spirituale.
Izumisano : Asian study centre, 2010
Abstract/Sommario: Il libro raccoglie una selezione dei più importanti testi del Magistero della Chiesa sul tema "cultura", partendo dal Concilio con la "Gaudium et Spes", percorrendo 17 documenti tra encicliche ed esortazioni apostoliche, per giungere ad altre pagine ecclesiali di vario genere. Nell'introduzione Ravasi, Presidente del Pontificio Consiglio della Cultura, descrive brevemente il concetto di cultura, il rapporto tra chiesa e cultura, i processi di acculturazione e inculturazione, l'intercul ...; [Leggi tutto...]
Izumisano : Asian study centre, Xaverian missionaries, 2018
Abstract/Sommario: Il volume raccoglie una selezione delle relazioni tenute alla sesta Conferenza Internazionale dell'Associazione Internazionale di Missiologi Cattolici, tenutasi in Thailandia, Pattaya, nel luglio 2017. Le relazioni presentano sia analisi di documenti sul dialogo interreligioso e sulla missione, sia loro testimonianze di vita e di missione in Paesi asiatici dove il cristianesimo è minoranza e, allo stesso tempo, spesso, occasione di emancipazione e formazione.
Indice:
Introduzione (Co ...; [Leggi tutto...]
Indice:
Introduzione (Co ...; [Leggi tutto...]
Izumisano : Asian study centre, 2010
Abstract/Sommario: Il libro raccoglie una selezione dei più importanti testi del Magistero della Chiesa sul tema "cultura", partendo dal Concilio con la "Gaudium et Spes", percorrendo 17 documenti tra encicliche ed esortazioni apostoliche, per giungere ad altre pagine ecclesiali di vario genere. Nell'introduzione Ravasi, Presidente del Pontificio Consiglio della Cultura, descrive brevemente il concetto di cultura, il rapporto tra chiesa e cultura, i processi di acculturazione e inculturazione, l'intercul ...; [Leggi tutto...]
Izumisano : Asian study centre, 2015
Abstract/Sommario: Raccolta postuma degli studi antropologici del missionario saveriano Caissuti, raccolti da metà anni '60 fino a fine anni '90, sulle isole indonesiane Mentawai. Il curatore ha riordinato gli appunti del missionario autodidatta che per decenni ha raccolto informazioni su queste popolazioni, ma non ha potuto concludere la sua opera a causa di una malattia che l'ha portato alla morte.
INDICE:
Premessa.
Introduzione: Posizione geografica. Orografia. Bibliografia.
Origine dei Mentawaian ...; [Leggi tutto...]
INDICE:
Premessa.
Introduzione: Posizione geografica. Orografia. Bibliografia.
Origine dei Mentawaian ...; [Leggi tutto...]
Izumisano : Asian study centre, 2011
Abstract/Sommario: Scritto da cinque missionari che operano in Bangladesh, Giappone, Filippine, Indonesia e Taiwan, il libro raccoglie in modo sintetico le concezioni della morte, della vita oltre la morte e del legame tra morti e vivi nelle diverse culture dei cinque paesi.
Bangladesh - Sergio Targa: La concezione e ritualizzazione della morte degli Hindu. La concezione e ritualizzazione della morte dei Rishi. Appendice: La morte di Mina Rani Das: un caso di Okal Mrityu?. Commenti.
Indonesia - Matteo ...; [Leggi tutto...]
Bangladesh - Sergio Targa: La concezione e ritualizzazione della morte degli Hindu. La concezione e ritualizzazione della morte dei Rishi. Appendice: La morte di Mina Rani Das: un caso di Okal Mrityu?. Commenti.
Indonesia - Matteo ...; [Leggi tutto...]
Milano : Feltrinelli, 2008
Abstract/Sommario: Departures è la storia della crescita personale nella vita del protagonista paradossalmente legata al mistero della morte. Daigo è un musicista fallito che fatto ritorno alla sua città natale, dopo i tentativi di ricerca del successo, si trova di fronte ai suoi scheletri nell'armadio. Per ripartire con una nuova vita risponde ad una misteriosa offerta di lavoro che lo proietterà nel mondo della tanatoestetica (trucco, vestizione, preparazione delle salme) inizialmente ripudiata e frutt ...; [Leggi tutto...]
Izumisano : Asian Study Centre, 2018
Abstract/Sommario: Dizionario di oltre 3000 voci (calcolando i numerosi rimandi) che descrivono termini filosofici, rituali e personaggi dell'ideologia confuciana. Religione, filosofia, visione del mondo, dottrina etica, molto diffusa in Cina e che circa un secolo di sforzi per farla scomparire non sono riusciti a sradicarla dall'identità etico-culturale dei cinesi. Il dizionario comprende prevalentemente il pensiero cosiddetto neoconfuciano, ma non mancano informazioni storiche sul Confucianesimo antico ...; [Leggi tutto...]