Risultati ricerca
Taipei [Taiwan] : Ricci Institute for Chinese Studies, 1975
Abstract/Sommario: 16 lezioni sul buddhismo (es: importanza del buddhismo; la legge del Karma; i 3 corpi e la natura di Buddha; il Samsara; il Nirvana, ecc.) e i rapporti con la teologia cristiana.
Taipei : Wisdom Press, 1999
Abstract/Sommario: L'autore, vescovo ausiliario di Hong Kong, tratteggia brevemente la storia della chiesa cattolica in Cina: prendendo le mosse dai rivolgimenti politici e culturali degli ultimi 50 anni, il libro si sofferma sui progetti che la chiesa sta portando avanti sul piano dell'assistenza sociale e della formazione pastorale.
Izumisano : Asian Study Centre, 2017
Abstract/Sommario: Il volume raccoglie il frutto della ricerca annuale condotta in quattro missioni Saveriane presenti in Asia. Il testo esamina da un punto di vista fenomenologico il tema della festa, cioè di quell'evento che trasfigura il tempo e lo spazio rendendoli sacri. Nella festa, infatti, non solo si rinsaldano i rapporti comunitari e si celebrano le stagioni della vita, ma si entra anche in quella gioiosa ed ex-statica comunione con Dio che dona "senso" all'anonimo trascorrere dell'esistenza.
...; [Leggi tutto...]
...; [Leggi tutto...]
Izumi Sano : Asian study centre, 2005
Abstract/Sommario: Il libro raccoglie alcune esperienze di conversione in tre Paesi asiatici: Bangladesh, Taiwan e Giappone. A partire dalle storie delle persone che si sono convertite al cristianesimo e dei missionari che le hanno accompagnate nel cammino, intende sottolineare alcune dinamiche culturali e i cambiamenti che avvengono reciprocamente in chi si converte e in chi converte.
Izumi Sano : Asian study centre, 2006
Abstract/Sommario: Il libro affronta l'analisi delle complesse relazioni tra fede e denaro nel contesto religioso di Giappone, Bangladesh e Taiwan. Lo scopo è andare oltre le tradizionali riflessioni, polarizzate all'interno della contrapposizione ricchezza e povertà. Inoltre, gli autori esplorano la logica del dono nei differenti contesti religiosi. Il dono è visto come capace di sovvertire l'economia morale di ogni religione e di cambiare l'umanità. Una delle conclusioni è che solo attraverso la logica ...; [Leggi tutto...]
Taipei : Department of Information, 2001
Abstract/Sommario: Il volume è una sorta di mappatura culturale della provincia di Taipei, della quale vengono analizzate le singole zone e le rispettive peculiarità, dando risalto ai centri di culto e alle zone di importanza storica, artistica e sociale.
1991Brescia : Videomission Oltremare-Film
Abstract/Sommario: Ku è un musicista in pensione che conduce a Shanghai una tranquilla vita da vedovo. Il figlio e la nuora vivono negli Stati Uniti e, devono recarsi in Germania, mandano presso di lui il loro figlioletto. Il vecchio è felice di avere con sé il nipotino, ma ben presto tra i due nascono conflitti. Il ragazzo, che negli Stati Uniti ha appreso le regole di un consumismo sfrenato, non capisce il calore dell'ospitalità che gli viene offerta e impone i suoi capricci.
Taipei : Department of Information, 2002
Abstract/Sommario: Il volume analizza la vita religiosa di Taipei e le sue manifestazioni secondo quanto previsto dalle religioni tradizionali orientali (Buddhismo, Taoismo, Confucianesimo) per le festività del calendario cinese. Nel capitolo finale vengono brevemente trattate anche le religioni meno diffuse, quali Islam, Cristianesimo e Buddhismo tibetano.
Los Angeles [USA] : Kwang Hwa Publishing Co.
Abstract/Sommario: E-mail: tr@mail.gio.gov.tw. - Sito Internet: www.gio.gov.tw
Los Angeles [USA] : Kwang Hwa Publishing Co.
Abstract/Sommario: E-mail: tr@mail.gio.gov.tw. - Sito Internet: www.gio.gov.tw