Risultati ricerca
Chicago ; London : The university of Chicago press, 1975
Abstract/Sommario: Questo testo, il primo di una serie, propone un excursus sulla dottrina cristiana dall'anno 100 al 600, quando questa iniziava ad emergere e a definirsi. Il libro ripercorre le basi su cui si fonda la religione cattolica, il mistero della trinità, il significato della salvezza, l'incarnazione, e i primi contatti con la dottrina ortodossa.
New Orleans : Bass films la LLC, 2013
Abstract/Sommario: Film tratto da una storia vera, scritta dal protagonista nel 1853.
Nel 1841, prima della guerra di secessione, Solomon Northup, talentuoso violinista di colore, vive libero nella cittadina di Saratoga Springs (nello Stato di New York) con la moglie Anne e i figli Margaret e Alonzo. Ingannato da due falsi agenti di spettacolo viene rapito, picchiato e frustato, privato dei documenti che certificano la sua libertà e portato in Louisiana, dove rimarrà in schiavitù fino al 1853, cambiando ...; [Leggi tutto...]
Nel 1841, prima della guerra di secessione, Solomon Northup, talentuoso violinista di colore, vive libero nella cittadina di Saratoga Springs (nello Stato di New York) con la moglie Anne e i figli Margaret e Alonzo. Ingannato da due falsi agenti di spettacolo viene rapito, picchiato e frustato, privato dei documenti che certificano la sua libertà e portato in Louisiana, dove rimarrà in schiavitù fino al 1853, cambiando ...; [Leggi tutto...]
Maryknoll, N.Y. : Orbis books, 2005
Abstract/Sommario: Il secondo volume di "A history of Christianity in Asia", scritto da un Pastore presbiteriano, include, come territorio, quello compreso tra il Mediterraneo e il Pacifico, escluso i territori della ex Unione Sovietica. Copre quattro secoli di storia, dal 1500 al 1900 e descrive la diffusione del cristianesimo, cattolico e protestante nelle quattro parti in cui l'Asia è usualmente divisa: Estremo Oriente, Sud-est asiatico, Medio Oriente e Asia del Sud.
New York : UNFPA, 1999
Abstract/Sommario: Interessante testo edito dall'ONU in cui si ravvisa la necessità di fare scelte oculate sulla popolazione mondiale.
Dati, tabelle e grafici sulle più svariate situazioni della popolazione.
Nashville : Upper Room Books, 2010
Abstract/Sommario: Trascrizione di un intervento informale tenuto dall'autore a Toronto, in una fondazione, nel 1992, che venne successivamente dattiloscritto e diffuso all'interno della Fondazione e, ora, pubblicato per una maggiore diffusione. La questione della raccolta fondi per le missioni e ogni progetto solidale è qui presentata come il frutto di una forte partecipazione alla missione e alla capacità di comunicare ai possibili donatori lo stesso entusiasmo e dedizione per il raggiungimento degli o ...; [Leggi tutto...]
s.l. : Enjoy movies, 2009
Abstract/Sommario: Oliver Stone si è recato in Venezuela per intervistare il Presidente Hugo Chavez e analizzare l'immagine che di lui hanno proposto i mezzi d'informazione: Chavez era davvero la forza "anti americana"rappresentata dai media? Una volta iniziato il viaggio, Stone e la sua troupe hanno avuto bisogno di spingersi oltre, hanno quindi intervistato Evo Morales (Bolivia), Lula da Silva (Brasile), Cristina Kirchner (Argentina) e il suo consorte ed ex Presidente Nestor Kirchner, Fernando Lugo (Pa ...; [Leggi tutto...]
Roma : Valter Casini Editore, 2005
Abstract/Sommario: Uganda, marzo 2000. Su richiesta dell'Ifad, l'International Fund for Agricultural Development delle Nazioni Unite, Abbas Kiarostami e il suo assistente Seifollah Samadian arrivano a Kampala. Per dieci giorni, le loro telecamere digitali catturano e accarezzano i volti di un migliaio di bambini, tutti orfani, i cui genitori sono morti di Aids. Ma l'Africa è un continente molto particolare dove morte, povertà e aids, vanno a braccetto con sorrisi, musica e vita.
New York, 1962
Abstract/Sommario: Introduzione: storia e racconto.
I primi precursori: Abramo e Melchisedek.
Gli ultimi precursori: Giovanni Battista, gli angeli, la Vergine Maria.
Il mistero cosmico della Passione e l'Ascensione.
Conclusione: Cristo come profeta.
Negod Gwad Production, 1999
Abstract/Sommario: Il documentario racconta e celebra la vittoria dei popoli etiopi contro l'invasore Italiano nella famosa battaglia di Adua del 1896. Il documentario presenta questo episodio come fondamentale per tutta l'Africa in quanto primo successo di una nazione Africana contro l'invasore occidentale, accendendo la fiamma della speranza dell'indipendenza. L'evento viene presentato con lo stile del cantastorie e così collocato entro la tradizione culturale africana e l'orgoglio nazionale.
Milano : Feltrinelli, 2004
Abstract/Sommario: Un uomo e i suoi ideali. Così si può presentare questo documentario, storia di Jean Dominique, un uomo, un giornalista, un laureato in agraria, che, innamorato di Haiti, il suo paese, acquista una radio e diventa la voce del popolo. Jean Dominique, nato in una numerosa famiglia haitiana del ceto medio, agronomista, ma prima di tutto giornalista, combattente per i diritti civili e le libertà democratiche ad Haiti per quasi quarant'anni. Nel 1968 ha fondato e diretto Radio Haiti Inter, p ...; [Leggi tutto...]