Risultati ricerca
Città del Vaticano : Libreria Editrice Vaticana, 2003
Abstract/Sommario: Presentazione. Programma. Partecipanti. Saluto del Presidente ai Consiglieri e membri, all'inizio della riunione plenaria (Cardinale Giovanni Battista Re). Relazione informativa del vicepresidente (Mons. Cipriano Calderon). Interventi: Orientamenti del Santo Padre nei discorsi ai vescovi latinoamericani durante la Visita ad limina apostolorum 2001-2003 (Mons. Leonardo Sandri). Le sfide della nuova evangelizzazione in America Latina e i Caraibi nel contesto della globalizzazione mondial ...; [Leggi tutto...]
Città del Vaticano, 2020
Abstract/Sommario: Sussidio operativo prodotto dal Dicastero dello Sviluppo Umano Integrale al termine del mese nel quale si è celebrata la Giornata Mondiale dell’Acqua 2020, quale contributo alla riflessione sul tema. Documento radicato nel Magistero sociale dei Papi ed ispirato dal lavoro svolto da membri della Chiesa nazionale e locale in diversi Paesi. Il documento distingue tre aspetti o dimensioni relative all’acqua: 1) l’acqua per l’uso umano; 2) l'acqua come risorsa utilizzata in molte attività u ...; [Leggi tutto...]
[Città del Vaticano : Pontificio Consiglio "Cor Unum", 2001]
Abstract/Sommario: Il libro raccoglie i documenti dal 1972 al 2001 del Pontificio Consiglio Cor Unum; istituito da Papa Paolo VI per favorire il coordinamento delle iniziative socio-caritative della Chiesa. Prefazione (Paul Josef Cordes). Lettera di Istituzione del Pontificio Consiglio "Cor Unum" per la promozione umana e cristiana. Allocuzioni di Papa Paolo VI alle Assemblee plenarie (1972-1977). Allocuzioni di papa Giovanni Paolo II alle Assemblee plemarie (1978-1998). Seguono omelie e messaggi del San ...; [Leggi tutto...]
Città del Vaticano, 1984
Abstract/Sommario: Documento del Secretariatus pro non christianis come orientazione alle chiese locali per la missione il dialogo con i non cristiani.
Il testo è preceduto da un intervento del Papa ad una assemblea plenaria del Secretariatus nel 1984.
Il testo in inglese e bengalese.
Città del Vaticano : Urbaniana University Press, 2015
Abstract/Sommario: Atti del Convegno tenutosi in occasione dei 50 anni dalla promulgazione del Decreto Conciliare Ad Gentes.
Indice:
Discorso inaugurale, 50 anni dell'Ad Gentes. Roma 2015 (Klaus Kramer).
Il Concilio Ecumenico Vaticano II: una nuova primavera della Chiesa e della missione. Il movimento missionario contemporaneo (Fidel Gonzalez Fernandez). Aspetti della preparazione del Concilio nella prospettiva della Commissione preparatoria "de missionibus" (Sandra Mazzolini). LA sfida per la Chiesa ...; [Leggi tutto...]
Indice:
Discorso inaugurale, 50 anni dell'Ad Gentes. Roma 2015 (Klaus Kramer).
Il Concilio Ecumenico Vaticano II: una nuova primavera della Chiesa e della missione. Il movimento missionario contemporaneo (Fidel Gonzalez Fernandez). Aspetti della preparazione del Concilio nella prospettiva della Commissione preparatoria "de missionibus" (Sandra Mazzolini). LA sfida per la Chiesa ...; [Leggi tutto...]
Città del Vaticano, 1981
Abstract/Sommario: Estratti di discorsi di Giovanni Paolo II rivolti al mondo musulmano.
Città del Vaticano, 1975
Abstract/Sommario: La Parole del Papa.
La Donna nell'Evangelizzazione.
Documenti della Commissione di Studio sulla Donna nella società e nella Chiesa.
La Donna in una Società dalle dimensioni mondiali (F. Biffi).
Città del Vaticano : Libreria Editrice Vaticana, 2004
Abstract/Sommario: Quest'opera, realizzata dal Pontificio consiglio della giustizia e della pace, riassume le posizioni della Chiesa Cattolica rispetto al vasto campo della dottrina sociale. Il disegno d'amore di Dio si deve concretizzare, in ogni attività umana, attraverso il rispetto dei diritti umani e dell'ambiente da parte di ognuno, per permettere la realizzazione di una vera e propria "civiltà dell'amore". Il testo è corredato di un indice dei riferimenti e di un ampio indice analitico.
Città del Vaticano : Libreria Editrice Vaticana, 2023
Abstract/Sommario: Analisi del nuovo ruolo che il cristianesimo può assumere nell’epoca contemporanea. Lo sguardo dell’autore non è nostalgico verso l’era della cristianità, considera invece l’avvento della secolarizzazione come un’occasione per la fede di ripensarsi e generare una modalità nuova della presenza cristiana nel mondo. I punti di riferimento sono gli studi di Jürgen Habermas, Paul Ricoeur, Paul Vayne e Adrien Candiard. Il modello dei cristiani d’oggi possono essere i monaci di Tibhirine, imp ...; [Leggi tutto...]
Città del Vaticano : Libreria Editrice Vaticana, 2016
Abstract/Sommario: Dorothy Day racconta il suo cammino di conversione e di fede in Gesù.