Risultati ricerca
Gorizia-Nouna-Dedougou : Typographie Vaticane
Abstract/Sommario: Nuovo Testamento in lingua samo (lingua parlata dalla popolazione samo del Burkina Faso).
s.l. : Telepace, 1997
Abstract/Sommario: Da una lunga storia di prepotenze politiche coloniali e teritoriali emerge una stupefacente volontà di riscatto sociale attraverso il percorso culturale e dell'arte.
s.l. : Telepace, 1997
Abstract/Sommario: In occasione dei cento anni dall'inizio dell'evangelizzazione del Burkina Faso, un viaggio nella chiesa cattolica dell'ex Alto Volta, fatta di speranza e interessata da grandi potenzialità basate sui giovani. Un forte impegno religioso a tre anni dal primo centenario dell'evangelizzazione. Il video mostra varie celebrazioni, intervista i vescovi di Ouahigouya e della capitale Uagadu.
1997 : Videomission Oltremare-FilmBrescia
Abstract/Sommario: Un percorso iniziatico che ripropone il fascino dei racconti tradizionali. Wend Kuuni parte per un lungo viaggio alla ricerca delle erbe del leone, l'unica medicina che potrà salvare la sorella. Adottato da una famiglia del villaggio, Wend Kuuni fa del viaggio, pieno di difficoltà e di imprevisti, una ricerca della propria identità.
Burkina Faso : [s.n.], 1987
Abstract/Sommario: Lungometraggio inedito dell'autore di molti film africani. Si narra di una famiglia, costretta dalla siccità e dalla fame a emigrare in cerca della sopravvivenza.
Milano : COE, 2003
Abstract/Sommario: Siamo nel regno dei Mossi durante il XIX secolo. Tanga, il figlio del re morente, s'impossessa a forza del potere spargendo molto sangue. Tanga medita anche di eliminare Salam, figlio adulterino della regina (anch'ella uccisa), ma il giovane, avvertito in tempo, combatte contro Tanga. A chiudere si scatena la tremenda collera degli dei.
Milano : COE, 1989
Abstract/Sommario: In lingua mooré yaaba sta per nonna. Così il piccolo Bila chiama Sana, una vecchia che vive in solitudine, emarginata dai compaesani perché in odore di stregoneria. Film corale che descrive con semplicità e trasparenza rosselliniana la vita quotidiana di un piccolo villaggio africano attraverso una colorita galleria di personaggi.
Les Films du Mogho, 2003
Abstract/Sommario: Le vicende di un veterano della II° Guerra mondiale, Sogo Sanon, che da 50 anni periodicamente si reca dal suo villaggio a Bobo Dioulasso, in cerca di una improbabile (ma ben meritata) pensione di guerra. Mai scoraggiato, anzi convinto che a breve riceverà il denaro, Sogo non esita a indebitarsi per comprare il mulino sognato dalle donne del suo villaggio. Quando viene gettato in prigione per insolvenza, le donne del villaggio manifestano per la sua liberazione.
Film di denuncia per l ...; [Leggi tutto...]
Film di denuncia per l ...; [Leggi tutto...]
Lucky Red, 2004
Abstract/Sommario: In un villaggio africano, sei bambine stanno per essere circoncise. Tutti sanno che si tratta di una operazione terribile - in certi casi anche mortale - e che le ragazze che la subiscono potranno poi partorire solo col parto cesareo. Per sfuggire all'operazione due di esse si annegano, le altre quattro cercano aiuto presso una donna che sette anni prima si era rifiutata di far circoncidere sua figlia...
Milano : COE/Mondofilm
Abstract/Sommario: Introduzione al Burkina Faso con attenzione al lavoro tradizionale e la sua evoluzione; la solidarietà internazionale per la promozione umana: interventi nel campo sanitario e per la formazione di bambini con handicap. La famiglia africana. Le tradizioni culturali nella capitale Ouagadou; il festival del cinema africano. I bambini e le donne. Interventi di solidarietà con attenzione a portatori di handicap. Tradizioni religiose animiste, musulmane e cristiane. La vita religiosa e la sp ...; [Leggi tutto...]