Risultati ricerca
Yaounde (Cameroon) : AMA-CENC, 2006
Abstract/Sommario: Alle elezioni politiche del 2004, la libertà e la sovranità del popolo camerunense è stata messa a dura prova. Questo report è nato proprio per verificare come sono andate le elezioni, quante persone hanno potuto votare e dare voce ai propri diritti e quanto la democrazia sia stata salvaguardata. Il report è stato pubblicato grazie al lavoro della Conferenza nazionale episcopale del Camerun e la commissione Giustizia e Pace.
Abstract/Sommario: Raccolta di celebrazioni, preghiere e canti in un lingua particolare del Cameroun, con immagini dei momenti più significativi.
Yaounde : Departement de Droit Canonique, 2004
Abstract/Sommario: Emilio Grasso e Silvia Recchi espongono in questo volumetto il loro appello: non limitarsi a percorrere la riva, ma prendere coraggio ed andare al largo, scavare in profondità. Una richiesta per tutti i religiosi e i fedeli d'Africa di intraprendere un viaggio alla ricerca della vera fede, della parola di Dio, per poter affrontare i problemi che questo continente sta attraversando. Tra i temi affrontati: la povertà, la carità, le Chiese locali, la castità e l'inculturazione.
Yaoundé - Cameroun : Centre d'Etudes Africaines
Abstract/Sommario: E-mail:paolotovo@hotmail.com. - Sito Internet:^kOPENFILE www. - Abbonamento rinnovato per il 2014 con conto corrente postale di Euro. 10,00 il 19-12-2013. Scade il 31-12-2014.
1990
Abstract/Sommario: Album, prevalentemente fotografico, della Chiesa del Cameroun.
Mbalmayo : Centre d'Etudes Redemptor hominis, 2002
Abstract/Sommario: Il centro studi "Redemptor hominis" presenta un quaderno sul Camerun, inquadrato dal punto di vista sociale, politico, economico e geografico. Capitoli importanti sono quelli sulla donna, sui giovani e sul ruolo della Chiesa in questo paese.
Mbalmayo : Centre d'Études Redemptor hominis, 1999
Abstract/Sommario: Questo testo vuole celebrare la beatificazione di una giovane donna africana, Anwarite Nengapeta, martirizzata a soli 23 anni, nel 1964, durante il periodo che seguì la raggiunta indipendenza del Congo belga.
s.l. : s.e.
Abstract/Sommario: Storia, prevalentemente per immagini, della presenza cattolica in Camerun dal 1890, anno in cui la Sacra Congregazione per la Dottrina della Fede crea la Prefettura Apostolica del Camerun. Presentazione generale del Paese. I padri fondatori della chiesa in Camerun. I missionari della seconda generazione. L'indigenizzazione della chiesa. Le scuole cattoliche, il serviizo sanitario, lo sviluppo, l'inculturazione. Genealogia della chiesa camerunese, i vescovi dalla nascita ad oggi; colleg ...; [Leggi tutto...]
Yaoundé-Cameroun
Abstract/Sommario: L'autore presenta quella che è la storia della Chiesa in Cameroun attraverso la storia dei 36 missionari della congregazione dei Padri del Santo Spirito.
Mbalmayo : Centre d'Études Redemptor hominis, 1998
Abstract/Sommario: 1. "La forza delle <suimangas>": il lungo cammino dell'organizzazione dei contadini "Essor" (Giuseppe Di Salvatore).
2. Tutto il cielo e tutta la terra; storia di Amougou (Giuseppe Di Salvatore).
3. "I dubbi danno all'uomo l'intelligenza": l'inchiesta socio-economica condotta nelle missioni di Ozom, Nkum Ekye, Nkol Messi (Emanuela Furlanetto).
4 I paesi del Camerun sono il regno del cacao? (Daniele De Angelis).
5. Lo sviluppo dei popoli nel magistero della chiesa (Silvia Recchi).