Risultati ricerca
Bamako (Mali) : FOCSIV
Abstract/Sommario: Iniziazione alla cultura Bamanan attraverso i proverbi.
Bamako : Imprim Color, 2002
Abstract/Sommario: Tra il 15 e il 19 ottobre 2001, si è tenuto presso il centro Djoliba il seminario sul rapporto tra media e politica. Tra gli argomenti: la libertà di stampa, i mezzi di comunicazione e la politica d'informazione dei partiti politici. Al seminario sono intervenuti anche i rappresentanti di diverse fazioni politiche.
Bamako : Imprim Color, 2002
Abstract/Sommario: Nell'anniversario della nascita della democrazia a Mali (1991-2001) è stato pubblicato questo testo contenente le testimonianze di quanti hanno partecipato all'evento: le organizzazioni politiche e sociali, i media, la stampa. Sono riportati anche importanti documenti sulla situazione e organizzazione sociale e politica del paese.
Bamako : Donniya, 2002
Abstract/Sommario: Testo e immagine si accompagnano per raccontare la storia di Sabou e del suo matrimonio. Al termine della storia vengono proposti dei quesiti e delle riflessioni che invitano i piccoli lettori a meditare sul contenuto.
Bamako : Centre Djoliba, 2003
Abstract/Sommario: La pratica dell'escissione, in particolar modo quella dell'infibulazione femminile, è considerata in alcuni paesi dell'Africa un rito di passaggio. Diarra spiega al lettore come mai in Mali, sotto l'influsso della religione tradizionale, questa pratica sia simbolo della trasformazione della femmina in donna, e come per questo si sia conservata come retaggio della tradizione. Nella seconda parte l'autore analizza invece la posizione del Cristianesimo, sia riguardo alla sessualità in gen ...; [Leggi tutto...]
Blaq out, 2006
Abstract/Sommario: Melé è cantante in un locale notturno, suo marito Chaka è disoccupato e in fase depressiva, la coppia entra in crisi. Nel cortile della casa che condividono con altre famiglie viene istituito un tribunale, alcuni rappresentanti della società civile africana mettono in piedi un processo contro la Banca Mondiale e il Fondo Monetario Internazionale rei secondo loro del dramma che affligge l'Africa.
Roma : Rai, 1984
Abstract/Sommario: Il commercio e il trasporto dell'oro. Il grande impero Mali. Le penetrazioni dell'Islam nell'Africa Occidentale. I mercanti Berberi. Le grandi vie commerciali dei paesi orientali. il commercio via mare: i Suari.
s.l. : Comitato Italiano Uniceff, 198?
Abstract/Sommario: Il video prende in esame il problema della siccità in tutte le zone del Shael, prendendo come esempio lo stato del Mali, considerato tra i più poveri del mondo e con una bassissima quantità di risorse idriche. Attraversato da solo due fiumi, con una scarsa piovosità e con l'avanzare graduale del deserto, le poche terre coltivabili stanno scomparendo. L'unica maniera di ottenere l'acqua è la costruzione di pozzi molto profondi. Interi villaggi si spostano verso le zone più fertili, alla ...; [Leggi tutto...]
s.l. : Souleymane Cisse' Films, 1987
Abstract/Sommario: Yeelen è un film sulla lotta tra vecchio e nuovo all'interno della società segreta Komo, detentrice del potere tra la popolazione di lingua Bambara, un'etnia Mandinga del Mali. Lo scontro avviene tra padre e figlio, entrambi al più alto livello della saggezza esoterica della setta. Nello scontro finale tra le due magie si vuol dimostrare che il futuro sara' costituito dall'unione delle culture.
1986Brescia : Oltremare-film
Abstract/Sommario: In alcuni paesi dell'Africa anche l'istruzione elementare è un privilegio di pochi. Kalifa e la sorellina Fanta sono costretti a dedicarsi a piccoli lavori per poter acquistare un banco, senza il quale non possono essere ammessi alle lezioni. Kalifa raccoglie le immondizie di porta in porta trascinandosi dietro un pesante carretto, mentre Fanta vende arance ai passanti. Ma le tasse scolastiche vengono aumentate e i loro sforzi vanificati. I due ragazzi disperati e colmi di rabbia si di ...; [Leggi tutto...]