Risultati ricerca
Parigi, 1982
Abstract/Sommario: Raccolta dalla letteratura orale di racconti dei Peul del Cameroun.
Paris : La Decouverte, 1986
Abstract/Sommario: Introduzione: una polemica che fa il gioco dell'estrema destra razzista.
I.
Una compagna pericolosa che approfitta di delusioni ed illusioni.
II.
Il Terzo Mondo esiste ancora, ma non è semplice.
Conclusione.
Parigi, 1989
Abstract/Sommario: Catalogo della mostra organizzata a Parigi nel 1989 dal Ministero della Cooperazione e dello Sviluppo francese.
Statue, maschere e altre sculture della Costa d'Avorio.
Paris : Jeune Afrique, 2009
Abstract/Sommario: Guida monografica sulla Costa d'Avorio, prodotta dalla rivista Jeune Afrique per la collana dedicata a economia e finanza e rivolta agli investitori economici. La guida presenta la situazione del paese analizzandone geografia, risorse umane e naturali, storia e cultura, istituzioni politiche e progressi del processo di pace; dedica quindi particolare attenzione all'economia e ai possibili investimenti nei settori dell'agricoltura, agro-industria, idrocarburi, banca e finanza, infrastru ...; [Leggi tutto...]
Parigi : Jeune Afrique, 1977
Abstract/Sommario: Panorama completo del paese: geografia, popoli, arte e letteratura, storia, economia, curiosità.
Lucky red, 2007
Abstract/Sommario: Beiji, 60 anni, lavora alla riparazione delle imbarcazioni nel porto di Sète, vicino a Marsiglia. Poco disposto alla flessibilità che la nuova organizzazione impone, viene licenziato. Beiji è divorziato e ha una nuova compagna ma non ha perso i contatti con la famiglia. Ora l'uomo vuole realizzare un sogno: ristrutturare una vecchia imbarcazione e trasformarla in un ristorante in cui proporre come piatto forte il cuscus al pesce. Nonostante le difficoltà economiche Beiji trova l'aiuto ...; [Leggi tutto...]
Wageningen : Agromisa, 2000
Abstract/Sommario: Questa guida si vorrebbe rivolgere alla popolazioni africane affinchè riescano a creare, gestire e finanziare un ponte d'acqua per le colture del loro villaggio. Il metodo, dettagliatamente descritto e accompagnato da immagini, dati e tabelle, è quello utilizzato per un progetto di sviluppo per il Nord Cameroun nel 1944.
Paris : L'Harmattan, 1993
Abstract/Sommario: La povertà, la fame, la repressione manifestano un'assenza di potere e di parole che caratterizza la condizione presente delle popolazioni nere.
L'autore si interroga su come gli africani cerchino di assumere i drammi e i conflitti della società africana.
Paris : F. Maspero, 1982
Abstract/Sommario: Introduzione: premesse comuni.
I. La crisi come transizione (WALLERSTEIN, Immanuele).
II. Una crisi d'egemonia (ARRIGHI, Giovanni).
III. Crisi dell'ideologia ed ideologia della crisi (GUNDER FRANK, Andre').
IV. Crisi, socialismo e nazionalismo (AMIN, Samir).
Conclusione: un dibattito amichevole.
Paris ; Montreal : L'harmattan, 1999
Abstract/Sommario: Contributo multidisciplinare allo studio della scienza economica per demitizzarne i contenuti razionali e sottolineare la possibilità di diversi approcci, partendo da diversi punti di vista e da diversi obiettivi da raggiungere.
Indice:
Prefazione. Il simbolico nell'economico (Angèle Kremer-Marietti). Introduzione: La "sitologia": una caratteristica economica indisciplinata (Faouad Nohra). 1. Dalla ragione economica alla teoria dei siti simbolici (Fouad Nohra). 2. L'approcio cultural ...; [Leggi tutto...]
Indice:
Prefazione. Il simbolico nell'economico (Angèle Kremer-Marietti). Introduzione: La "sitologia": una caratteristica economica indisciplinata (Faouad Nohra). 1. Dalla ragione economica alla teoria dei siti simbolici (Fouad Nohra). 2. L'approcio cultural ...; [Leggi tutto...]