Risultati ricerca
Paris [Francia] : La Documentation Francaise
Abstract/Sommario: Sito Internet: www.deboeck.com. - E-mail:commande@deboeckservices.com
Paris : L'Harmattan, 1985
Abstract/Sommario: L'autore, gesuita del Cameroun, affronta: spiritualità africana e spiritualità cristiana; cristianesimo e cultura africana; dialogo tra cristianesimo e tradizioni africane; adattamento o inculturazione; missione, Chiesa e Stato; religione, pace e ideologie in Africa; il Concilio africano; chiesa e solidarietà per i poveri dell'Africa; la teologia africana.
Paris : Karthala, 1994
Abstract/Sommario: Antecedenti: etnicità e autoritarismo.
La crisi dell'agosto 1988 in Burundi.
La crisi dell'ottobre 1990 in Rwanda.
Attori antichi e nuovi.
Le dinamiche della ristrutturazione.
Strada elettorale in Burundi e negoziale in Rwanda.
Prospettive.
Cronologia.
Bibliografia.
Cartine.
Abstract/Sommario: Reportage sulle chiese indipendenti in Africa del Sud e, tra queste la Chiesa cristiana di Sion, una delle più numerose e fondata da Eugenas Lekganyane. Il ruolo che queste chiese svolgono nelle township. Le similitudini con le chiese pentecostali nordamericane.
Paris - Dakar : Presence Africaine, 1995
Abstract/Sommario: I cammini dell'emancipazione.
Linguaggio e percezioni del cinema africano.
Situazione e prospettive del cinema africano.
Opinioni e testimonianze.
Paris ; Dakar : Presence Africaine, 1987
Abstract/Sommario: Si tratta di uno studio di sociologia storica africana, ricco di dati e informazioni, foto, disegni, cartine e tabelle. Presenta un approccio interdisciplinare, coinvolgendo archeologia, linguistica, tradizione orale, antropologia culturale, scienze naturali e fisico-chimiche.
Il suo obiettivo è far conoscere gli ultimi duemila anni del passato dell’Africa occidentale, dimostrandone l’unità culturale.
Indice: 1. Analisi della nozione di casta. 2. Evoluzione politico-sociale della cit ...; [Leggi tutto...]
Il suo obiettivo è far conoscere gli ultimi duemila anni del passato dell’Africa occidentale, dimostrandone l’unità culturale.
Indice: 1. Analisi della nozione di casta. 2. Evoluzione politico-sociale della cit ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Africa – C’è una vita dopo il potere?
L’inchiesta presenta alcune delle grandi personalità politiche africane, che, dopo gli anni di potere si sono ritirate a vita privata.
Articoli:
- C’è una vita dopo il potere? (François Soudan)
- Elders, “noi vecchie glorie” (Georges Dougueli)
- Ritratti – Uscire dalla cima: Joaquim Chissano; Mathieu Kérékou; Frederik De Klerk; Maaouiyta Ould Taya; Didier Ratsiraka; Jerry Rawlings; Moussa Traoré; Liamine Zéroual.
- Denaro – “Ex”: Un mes ...; [Leggi tutto...]
L’inchiesta presenta alcune delle grandi personalità politiche africane, che, dopo gli anni di potere si sono ritirate a vita privata.
Articoli:
- C’è una vita dopo il potere? (François Soudan)
- Elders, “noi vecchie glorie” (Georges Dougueli)
- Ritratti – Uscire dalla cima: Joaquim Chissano; Mathieu Kérékou; Frederik De Klerk; Maaouiyta Ould Taya; Didier Ratsiraka; Jerry Rawlings; Moussa Traoré; Liamine Zéroual.
- Denaro – “Ex”: Un mes ...; [Leggi tutto...]
Paris : L'Harmattan ; Budapest : L'Harmattan Hongrie ; Torino : L'Harmattan Italie, 2005
Abstract/Sommario: Il volume parla delle possibilità di uno sviluppo dell'Africa offerte dal NEPAD (Nouveau partenariat pour le Developpement de l'Afrique), nato da una duplice presa di coscienza: da parte degli africani, che le condizioni del loro sviluppo erano nelle loro mani. Da parte dei grandi paesi industriali sulle loro responsabilità nella tragica situazione del continente. Per questo, occorre sostituire, all'assistenza tradizionale, nuove forme di collaborazione, che potranno migliorare la situ ...; [Leggi tutto...]
Paris : L'Harmattan, 1994
Abstract/Sommario: Lo stato i problemi sociali locali.
Aggiustamento strutturale nelle società africane verso un impasse prevedibile.
Donne africane e cambiamenti sociali.
Economia e cultura.
Gli africani verso la dittatura del denaro.
Tecnologia e dominazione.
France Télévisions, 2010
Abstract/Sommario: Quattro Dvd contenenti più di un secolo di storia africana, dal 1885 ai nostri giorni:
Atto I: 1885-1944 - Il crepuscolo del bianco
Nel 1885, la Conferenza di Berlino prepara la spartizione dell'Africa tra le grandi potenze coloniali. Dietro agli ideali filantropici si evidenziano le operazioni unilaterali e massive di esportazione delle ricchezze locali da parte degli imperi predando popoli indigeni. In questo contesto iniziano i primi focolai di resistenza.
Atto II: 1945-1964 - Ur ...; [Leggi tutto...]
Atto I: 1885-1944 - Il crepuscolo del bianco
Nel 1885, la Conferenza di Berlino prepara la spartizione dell'Africa tra le grandi potenze coloniali. Dietro agli ideali filantropici si evidenziano le operazioni unilaterali e massive di esportazione delle ricchezze locali da parte degli imperi predando popoli indigeni. In questo contesto iniziano i primi focolai di resistenza.
Atto II: 1945-1964 - Ur ...; [Leggi tutto...]