Risultati ricerca
Mexico D.F. : Espasa Calpe, 1963
Abstract/Sommario: (Raccolta di saggi filosofici dello scrittore uruguaiano Jose Enrique Rodo').
Buenos Aires, 1961
Abstract/Sommario: Studio biografico di Jose Artigas, figura centrale nell'indipendenza dell'Uruguay.
Buenos Aires : Editorial Sudamericana, 1992
Abstract/Sommario: Saggio di revisione critica delle idee dominanti della seconda metà del XX secolo. L'autore coglie un filo conduttore che unisce correnti di pensiero distinte e offre chiavi di lettura per il "secolo breve".
I. Il relativismo culturale, i particolarismi antiuniversalisti;
II. L'attacco al progresso;
III. Primitivismo. Ritorno alle origini;
IV. Il culto del "campesino";
V. Dal Volkgeist al populismo;
VI. Nazionalismi;
VII. "Asiatismo", orientalismo;
VIII. Africanismo, negritudin ...; [Leggi tutto...]
I. Il relativismo culturale, i particolarismi antiuniversalisti;
II. L'attacco al progresso;
III. Primitivismo. Ritorno alle origini;
IV. Il culto del "campesino";
V. Dal Volkgeist al populismo;
VI. Nazionalismi;
VII. "Asiatismo", orientalismo;
VIII. Africanismo, negritudin ...; [Leggi tutto...]
Buenos Aires : El Ateneo, 1972
Abstract/Sommario: Introduzione: Antonio Garcia e la prospettiva latinoamericana.
I. Le scienze sociali e lo sviluppo latinoamericano.
II. Prospettiva dell'America Latina.
III: La diagnosi del ritardo.
IV. La struttura della dipendenza esterna.
V. La struttura della crescita diseguale.
VI. I quadri dello squilibrio strutturale.
VII. Industrializzazione e dipendenza in America Latina.
VIII. Squilibrio strutturale e dipendenza esterna.
IX. La problematica sociale nella struttura del ritardo.
Buenos Aires : Gorla, 2006
Abstract/Sommario: Analisi dei cambiamenti sociali in Argentina con lo scopo di rilevare i conflitti politico-culturali in atto.
1: Cosmologica, olista e relazionale: una corrente della religiosità popolare contemporanea.
2: Apparizione, apogeo e tormenti del "rock chabon".
3: Storia, best-sellers e politica.
4: Tra Pentecoste e Babele: il caso di Paulo Coelho e i suoi lettori.
5: Perché no? Sul matrimonio tra spiritualità e comodità, dal mondo evangelico ai best-sellers.
6: Le forme politiche popo ...; [Leggi tutto...]
1: Cosmologica, olista e relazionale: una corrente della religiosità popolare contemporanea.
2: Apparizione, apogeo e tormenti del "rock chabon".
3: Storia, best-sellers e politica.
4: Tra Pentecoste e Babele: il caso di Paulo Coelho e i suoi lettori.
5: Perché no? Sul matrimonio tra spiritualità e comodità, dal mondo evangelico ai best-sellers.
6: Le forme politiche popo ...; [Leggi tutto...]
Buenos Aires : Cias (Centro De Investigacion Y Accion Social) [Argentina]
Buenos Aires : Centro Nueva Tierra [Argentina]
Abstract/Sommario: E-mail: comunicacion@nuevatierra.org.ar. - E-mail2: mirta@nuevatierra.org.ar. - Sito Internet: www.nuevatierra.org.ar
Buenos Aires : Editorial Losada, 1958
Abstract/Sommario: L'opera, realizzata su incarico del governo venezuelano e in seguito a lunghi anni di lavoro, è un omaggio a uno dei più eclatanti eroi della storia dell'America Latina. Ludwig si propone di produrre un'opera fedele alle fonti storiche, ma al tempo stesso percorsa da creazione immaginativa.
2004 : Bavaria Film International
Abstract/Sommario: Film ambientato in Patagonia, racconta le vicende di Juan che, licenziato dalla stazione di servizio in cui lavorava, un giorno, in cambio di una riparazione, riceve in pagamento un dogo argentino. Questo colpo di fortuna cambia la vita del protagonista che entra nel mondo delle mostre cinofile e, vincendo vari premi gli offre una nuova inaspettata carriera.
Tra gli extra, l'intervista di 30' a regista, direttore della fotografia e alla direttrice artistica, spiega le impostazioni di ...; [Leggi tutto...]
Tra gli extra, l'intervista di 30' a regista, direttore della fotografia e alla direttrice artistica, spiega le impostazioni di ...; [Leggi tutto...]