Risultati ricerca
Mbalmayo : Centre d'Études Redemptor hominis, 2001
Abstract/Sommario: Prefazione (Silvia Recchi)
1. "Contemplativi nell'azione" (RM91): Maria-Maddalena, figura della Chiesa in missione.
2. Formare i giovani all'evangelizzazione
3. Purificare la memoria
4. La notte della vita consacrata oggi
5. Il religioso del domani: un mistico nella storia
Abstract/Sommario: Raccolta di celebrazioni, preghiere e canti in un lingua particolare del Cameroun, con immagini dei momenti più significativi.
Le film du paradoxe, 2008
Abstract/Sommario: Il film fa riferimento agli abusi commessi dal 2000 al 2001 a Douala dal 'commando operativo', un'unità speciale dell'esercito camerunense costituita per far fronte alla piccola criminalità. A fronte del disinteresse totale da parte dei mezzi di informazione internazionali, Osvalde Lewat dà voce alle famiglie delle vittime e delle persone scomparse, a un ex componente del commando, agli avvocati impegnati in una battaglia civile, all'opinione diffusa, che auspica il ripristino dell'uni ...; [Leggi tutto...]
s.l. : s.e.
Abstract/Sommario: Storia, prevalentemente per immagini, della presenza cattolica in Camerun dal 1890, anno in cui la Sacra Congregazione per la Dottrina della Fede crea la Prefettura Apostolica del Camerun. Presentazione generale del Paese. I padri fondatori della chiesa in Camerun. I missionari della seconda generazione. L'indigenizzazione della chiesa. Le scuole cattoliche, il serviizo sanitario, lo sviluppo, l'inculturazione. Genealogia della chiesa camerunese, i vescovi dalla nascita ad oggi; colleg ...; [Leggi tutto...]
Yaounde : Departement de Droit Canonique, 2004
Abstract/Sommario: Emilio Grasso e Silvia Recchi espongono in questo volumetto il loro appello: non limitarsi a percorrere la riva, ma prendere coraggio ed andare al largo, scavare in profondità. Una richiesta per tutti i religiosi e i fedeli d'Africa di intraprendere un viaggio alla ricerca della vera fede, della parola di Dio, per poter affrontare i problemi che questo continente sta attraversando. Tra i temi affrontati: la povertà, la carità, le Chiese locali, la castità e l'inculturazione.
Yaoundé - Cameroun : Centre d'Etudes Africaines
Abstract/Sommario: E-mail:paolotovo@hotmail.com. - Sito Internet:^kOPENFILE www. - Abbonamento rinnovato per il 2014 con conto corrente postale di Euro. 10,00 il 19-12-2013. Scade il 31-12-2014.
1990
Abstract/Sommario: Album, prevalentemente fotografico, della Chiesa del Cameroun.
YaoundS (Cameroun), 1988
Abstract/Sommario: Centenario della conversione del primo cristiano cattolico del Cameroun (6-1-1889 / 6-1-1989).
Mbalmayo ; Centre d'Estudes Redemptor hominis, 2011
Abstract/Sommario: Il volume presenta il contenuto di un corso tenuto da p. Emilio Grasso ai membri della corale della parrocchia Sagrado Corazòn de Jesùs di Ypacaraì, in Paraguay. Vi si spiega il senso antropologico della parola, del canto, del silenzio e della musica, per dimostrare che il canto "nuovo" nasce dal silenzio e dall'ascolto di Dio che ci parla.
L'indice: Silenzio - Parola - Musica; Il canto nell'insegnamento della Chiesa; Il canto nella Sacra Scrittura; Analisi di un testo di Sant'Agostin ...; [Leggi tutto...]
L'indice: Silenzio - Parola - Musica; Il canto nell'insegnamento della Chiesa; Il canto nella Sacra Scrittura; Analisi di un testo di Sant'Agostin ...; [Leggi tutto...]
Mbalmayo : Centre d'Études Redemptor hominis, 1998
Abstract/Sommario: 1. "La forza delle <suimangas>": il lungo cammino dell'organizzazione dei contadini "Essor" (Giuseppe Di Salvatore).
2. Tutto il cielo e tutta la terra; storia di Amougou (Giuseppe Di Salvatore).
3. "I dubbi danno all'uomo l'intelligenza": l'inchiesta socio-economica condotta nelle missioni di Ozom, Nkum Ekye, Nkol Messi (Emanuela Furlanetto).
4 I paesi del Camerun sono il regno del cacao? (Daniele De Angelis).
5. Lo sviluppo dei popoli nel magistero della chiesa (Silvia Recchi).