Risultati ricerca
Città del Vaticano : Libreria Editrice Vaticana, 2003
Abstract/Sommario: Presentazione. Programma. Partecipanti. Saluto del Presidente ai Consiglieri e membri, all'inizio della riunione plenaria (Cardinale Giovanni Battista Re). Relazione informativa del vicepresidente (Mons. Cipriano Calderon). Interventi: Orientamenti del Santo Padre nei discorsi ai vescovi latinoamericani durante la Visita ad limina apostolorum 2001-2003 (Mons. Leonardo Sandri). Le sfide della nuova evangelizzazione in America Latina e i Caraibi nel contesto della globalizzazione mondial ...; [Leggi tutto...]
Città del Vaticano, 2020
Abstract/Sommario: Sussidio operativo prodotto dal Dicastero dello Sviluppo Umano Integrale al termine del mese nel quale si è celebrata la Giornata Mondiale dell’Acqua 2020, quale contributo alla riflessione sul tema. Documento radicato nel Magistero sociale dei Papi ed ispirato dal lavoro svolto da membri della Chiesa nazionale e locale in diversi Paesi. Il documento distingue tre aspetti o dimensioni relative all’acqua: 1) l’acqua per l’uso umano; 2) l'acqua come risorsa utilizzata in molte attività u ...; [Leggi tutto...]
[Città del Vaticano : Pontificio Consiglio "Cor Unum", 2001]
Abstract/Sommario: Il libro raccoglie i documenti dal 1972 al 2001 del Pontificio Consiglio Cor Unum; istituito da Papa Paolo VI per favorire il coordinamento delle iniziative socio-caritative della Chiesa. Prefazione (Paul Josef Cordes). Lettera di Istituzione del Pontificio Consiglio "Cor Unum" per la promozione umana e cristiana. Allocuzioni di Papa Paolo VI alle Assemblee plenarie (1972-1977). Allocuzioni di papa Giovanni Paolo II alle Assemblee plemarie (1978-1998). Seguono omelie e messaggi del San ...; [Leggi tutto...]
Città del Vaticano, 1984
Abstract/Sommario: Documento del Secretariatus pro non christianis come orientazione alle chiese locali per la missione il dialogo con i non cristiani.
Il testo è preceduto da un intervento del Papa ad una assemblea plenaria del Secretariatus nel 1984.
Il testo in inglese e bengalese.
Città del Vaticano : Urbaniana University Press, 2015
Abstract/Sommario: Atti del Convegno tenutosi in occasione dei 50 anni dalla promulgazione del Decreto Conciliare Ad Gentes.
Indice:
Discorso inaugurale, 50 anni dell'Ad Gentes. Roma 2015 (Klaus Kramer).
Il Concilio Ecumenico Vaticano II: una nuova primavera della Chiesa e della missione. Il movimento missionario contemporaneo (Fidel Gonzalez Fernandez). Aspetti della preparazione del Concilio nella prospettiva della Commissione preparatoria "de missionibus" (Sandra Mazzolini). LA sfida per la Chiesa ...; [Leggi tutto...]
Indice:
Discorso inaugurale, 50 anni dell'Ad Gentes. Roma 2015 (Klaus Kramer).
Il Concilio Ecumenico Vaticano II: una nuova primavera della Chiesa e della missione. Il movimento missionario contemporaneo (Fidel Gonzalez Fernandez). Aspetti della preparazione del Concilio nella prospettiva della Commissione preparatoria "de missionibus" (Sandra Mazzolini). LA sfida per la Chiesa ...; [Leggi tutto...]
Città del Vaticano, 1981
Abstract/Sommario: Estratti di discorsi di Giovanni Paolo II rivolti al mondo musulmano.
Città del Vaticano, 1975
Abstract/Sommario: La Parole del Papa.
La Donna nell'Evangelizzazione.
Documenti della Commissione di Studio sulla Donna nella società e nella Chiesa.
La Donna in una Società dalle dimensioni mondiali (F. Biffi).
Città del Vaticano : Libreria Editrice Vaticana, 2004
Abstract/Sommario: Quest'opera, realizzata dal Pontificio consiglio della giustizia e della pace, riassume le posizioni della Chiesa Cattolica rispetto al vasto campo della dottrina sociale. Il disegno d'amore di Dio si deve concretizzare, in ogni attività umana, attraverso il rispetto dei diritti umani e dell'ambiente da parte di ognuno, per permettere la realizzazione di una vera e propria "civiltà dell'amore". Il testo è corredato di un indice dei riferimenti e di un ampio indice analitico.
Città del Vaticano : Libreria Editrice Vaticana, 2023
Abstract/Sommario: Analisi del nuovo ruolo che il cristianesimo può assumere nell’epoca contemporanea. Lo sguardo dell’autore non è nostalgico verso l’era della cristianità, considera invece l’avvento della secolarizzazione come un’occasione per la fede di ripensarsi e generare una modalità nuova della presenza cristiana nel mondo. I punti di riferimento sono gli studi di Jürgen Habermas, Paul Ricoeur, Paul Vayne e Adrien Candiard. Il modello dei cristiani d’oggi possono essere i monaci di Tibhirine, imp ...; [Leggi tutto...]
Città del Vaticano : Libreria Editrice Vaticana, 2016
Abstract/Sommario: Dorothy Day racconta il suo cammino di conversione e di fede in Gesù.
Città del Vaticano : Libreria editrice vaticana, 2017
Abstract/Sommario: Dalla metafora del chiodo (teologia arida che non ispira i fedeli) e della chiave (teologia che apre al tesoro del Regno di Dio), i professori del dipartimento di Teologia Fondamentale della Pontificia Università Gregoriana hanno accolto la sfida di fare teologia insieme, nella chiesa e per il mondo, a partire dal Magistero di Papa Francesco.
Indice:
Introduzione. Dal "chiodo" che chiude alla chiave che apre: la teologia fondamentale di Papa Francesco (Michelina Tenace). Dinamiche d ...; [Leggi tutto...]
Indice:
Introduzione. Dal "chiodo" che chiude alla chiave che apre: la teologia fondamentale di Papa Francesco (Michelina Tenace). Dinamiche d ...; [Leggi tutto...]
Città del Vaticano : Vaticana, 1994
Abstract/Sommario: Raccolta di materiali del magistero della Chiesa in tema di dialogo interreligioso: documenti del Concilio Vaticano II, il Magistero Solenne di Paolo VI, di Giovanni Paolo I e Giovanni Paolo II, documenti dei Dicasteri Romani della Curia Romana, documenti legislativi.
Città del Vaticano : Libreria editrice Vaticana, 2012
Abstract/Sommario: Documento conclusivo della V Conferenza dell'Episcopato Latinoamericano.
Presentazione. Introduzione.
Prima parte: la vita dei nostri popoli nel momento presente: 1. I discepoli missionari. 2. Lo sguardo sulla realtà dei discepoli missionari.
Seconda parte: La vita di Gesù Cristo nei discepoli missionari: 3. La gioia di essere discepoli missionari per annunciare il Vangelo di GEsù Cristo; 4. La vocazione dei discepoli missionari alla santità. 5 La comunione dei discepoli missionari ...; [Leggi tutto...]
Presentazione. Introduzione.
Prima parte: la vita dei nostri popoli nel momento presente: 1. I discepoli missionari. 2. Lo sguardo sulla realtà dei discepoli missionari.
Seconda parte: La vita di Gesù Cristo nei discepoli missionari: 3. La gioia di essere discepoli missionari per annunciare il Vangelo di GEsù Cristo; 4. La vocazione dei discepoli missionari alla santità. 5 La comunione dei discepoli missionari ...; [Leggi tutto...]
Città del Vaticano : Libreria editrice Vaticana, 2012
Abstract/Sommario: Documento conclusivo della V Conferenza dell'Episcopato Latinoamericano.
Presentazione. Introduzione.
Prima parte: la vita dei nostri popoli nel momento presente: 1. I discepoli missionari. 2. Lo sguardo sulla realtà dei discepoli missionari.
Seconda parte: La vita di Gesù Cristo nei discepoli missionari: 3. La gioia di essere discepoli missionari per annunciare il Vangelo di GEsù Cristo; 4. La vocazione dei discepoli missionari alla santità. 5 La comunione dei discepoli missionari ...; [Leggi tutto...]
Presentazione. Introduzione.
Prima parte: la vita dei nostri popoli nel momento presente: 1. I discepoli missionari. 2. Lo sguardo sulla realtà dei discepoli missionari.
Seconda parte: La vita di Gesù Cristo nei discepoli missionari: 3. La gioia di essere discepoli missionari per annunciare il Vangelo di GEsù Cristo; 4. La vocazione dei discepoli missionari alla santità. 5 La comunione dei discepoli missionari ...; [Leggi tutto...]
Città del Vaticano : Libreria editrice vaticana, 2012
Abstract/Sommario: Prendendo spunto dal viaggio apostolico di Benedetto XVI in Messico questo volume offre un quadro della storia del Messico, soffermandosi in particolare sulle travagliate, e talvolta drammatiche, vicende dei rapporti tra lo Stato latino-americano e la Chiesa, fino a descriverne la svolta, avvenuta nel 1992, con la riforma costituzionale che ha permesso il riconoscimento giuridico delle comunità religiose. Non mancano inoltre opportuni riferimenti al magistero dei Pontefici, specialment ...; [Leggi tutto...]
Roma : Ciudad del vaticano, 1999
Abstract/Sommario: Il testo raccoglie i documenti di Giovanni Paolo II scritti tra il 1988 ed il 1999, concernenti la situazione della Chiesa in America Latina.
Città del Vaticano : Libreria Editrice Vaticana, 2012
Abstract/Sommario: I mutamenti culturali, sociali ed ecclesiali avvenuti negli ultimi decenni impongono un nuovo modo di annunciare il Vangelo, pertanto la Chiesa ha sentito il bisogno di fornire gli strumenti necessari per iniziare questo processo di nuova evangelizzazione. Il volume raccoglie i documenti magisteriali su questo tema a partire da Pio XII fino al 2012, settimo anno del pontificato di Benedetto XVI, il cui principale scopo è l'utilizzo pastorale.
Città del Vaticano : Libreria editrice vaticana, 2013
Abstract/Sommario: Riferendosi a precedenti documenti del magistero della Chiesa, Papa Francesco presenta qui la sua prima impostazione teologico-pastorale per la Chiesa. Prolungando l’insegnamento dell'Evangelii nuntiandi, di Paolo VI, pone di nuovo al centro la persona di Gesù Cristo, il primo evangelizzatore, che oggi chiama ognuno di noi a partecipare con lui all’opera della salvezza. Invita ad un rinnovamento ecclesiale che infonda lo spirito missionario in ogni momento della pastorale, da parte di ...; [Leggi tutto...]
Roma : Libreria Editrice Vaticana, 1999
Abstract/Sommario: La rivelazione e la sua trasmissione mediante l'evangelizzazione.
Missione evangelizzatrice della Chiesa e Catechesi.
Questa è la nostra fede; questa è la fede dalla Chiesa La pedagogia della fede.
Il Ministero della Catechesi nella Chiesa particolare.
Roma : Libreria editrice Vaticana, 1998
Città del Vaticano : Libreria Editrice Vaticana, 1992
Abstract/Sommario: Inaugurazione.
L'impianto della Chiesa: gli evangelizzatori.
Gli ordini religiosi nella prima evangelizzazione dell'America.
Metodi e destinatari dell'evangelizzazione.
Evangelizzazione e promozione umana.
Vangelo, cultura e inculturazione.
Luci ed ombre nell'evangelizzazione del Nuovo Mondo.
Tavola rotonda: La prima evangelizzazione dell'America, bilancio storico.
Comunicazioni.
Roma : Urbaniana University Press, 2013
Abstract/Sommario: Con lo sguardo rivolto verso l'Oriente complesso e multiforme. Relazione introduttiva (Alberto Trevisiol).
SOCIETA' E RELIGIONI: LA PROVA DELLA MODERNITA': Modernità, postmodernità, contemporaneità: categorie culturali e mutamenti storici, antropologici e sociali (Carmelo Dotolo). La partita Cina-Usa nella nuova geopolitica dell'Asia (Lucio Caracciolo). Cultural Models and Globalization: Young People and Future (Samir Somaiya). Buddhist Monasticism in Asia Today (Phramaha Boonchuay D ...; [Leggi tutto...]
SOCIETA' E RELIGIONI: LA PROVA DELLA MODERNITA': Modernità, postmodernità, contemporaneità: categorie culturali e mutamenti storici, antropologici e sociali (Carmelo Dotolo). La partita Cina-Usa nella nuova geopolitica dell'Asia (Lucio Caracciolo). Cultural Models and Globalization: Young People and Future (Samir Somaiya). Buddhist Monasticism in Asia Today (Phramaha Boonchuay D ...; [Leggi tutto...]
Città del Vaticano : Libreria Editrice Vaticana, 2011
Abstract/Sommario: Atti della riunione plenaria della Pontificia Commissione per l'America Latina, tenutasi in Vaticano nell'aprile 2011. Il volume si apre con il discorso conclusivo di Papa Benedetto 16. e raccoglie le opinioni dei vescovi dell'America Latina sulla religiosità popolare e sulle modalità con cui la pastorale può e deve valorizzare e/o controllare le espressioni di religiosità popolare per non creare confusione tra i fedeli.
Città del Vaticano : Libreria editrice vaticana, 2016
Abstract/Sommario: Il volume raccoglie gli atti della 27. Assemblea plenaria del Pontificio Consiglio per i Laici, tenutasi nel febbraio 2015 a Roma. Tutti i contributi sono orientati sia alla comprensione della realtà dell'urbanesimo e della concentrazione delle popolazioni verso le metropoli, sia ad orientare la Chiesa verso queste aree dove è possibile individuare e valorizzare profondità culturali e spirituali.
Indice:
Prefazione (Stanislaz Rylko). Discorso del Santo Padre Francesco ai partecipanti ...; [Leggi tutto...]
Indice:
Prefazione (Stanislaz Rylko). Discorso del Santo Padre Francesco ai partecipanti ...; [Leggi tutto...]
Città del Vaticano : Conferencia de obispos catolicos de Cuba, 1998
Abstract/Sommario: Il libro racconta, attraverso fotografie e testimonianze dirette, lo storico viaggio che il papa Giovanni Paolo II fece a Cuba, tra il 21 e il 25 gennaio del 1998. Un viaggio che rimase negli annali della storia cubana non solo per i rapporti tra il Vaticano e il regime, ma anche per il calore con cui i cubani accolsero il pontefice, mostrando il forte legame tra il popolo e la Chiesa.
Città del Vaticano : Libreria Editrice Vaticana, 2017
Abstract/Sommario: Il libro analizza le fonti del pensiero teologico di papa Francesco partendo da Ignazio di Loyola e Francesco d'Assisi per passare poi alla tradizione teologica latinoamericana. Giungendo a identificare le logiche delle linee teologiche a proposito di Dio, dell'uomo e della Chiesa proprie del suo magistero.
Città del Vaticano : Libreria editrice vaticana, 2018
Abstract/Sommario: Il volume raccoglie gli Atti del Congresso Internazionale tenutosi a Rio de Janeiro nei giorni 13-15 luglio 2017 sul tema “Laudato si’ e grandi città”. I partecipanti hanno riflettuto sui temi legati all’ecologia e all’inquinamento atmosferico nelle grandi città. Il Congresso è stato promosso dalla Fondazione “Antoni Gaudì para las grandes ciudades” e dall’Arcidiocesi di Rio de Janeiro.
Città del Vaticano : Libreria Editrice Vaticana, 2009
Abstract/Sommario: Questa è la terza enciclica del pontificato di Benedetto XVI nella quale viene analizzato il confronto tra dottrina sociale della Chiesa e cambiamenti nell'età delle globalizzazioni. Nell'enciclica viene sottolineato come la crisi finanziaria mondiale confermi la necessità di un rapporto tra etica ed economia, la necessità di regolamenti ai fragili modelli liberistici, la crisi dello sviluppo economico e la persistente povertà della nuova ideologizzazione della tecnica.
La Lettera enc ...; [Leggi tutto...]
La Lettera enc ...; [Leggi tutto...]
Città del Vaticano : Tipografia Vaticana, 2020
Abstract/Sommario: Testo integrale dell'Enciclica di Papa Francesco sui temi di fraternità e amicizia sociale. Ispirata alle parole e la vita di San Francesco, debitrice di dialoghi e documenti redatti con rappresentanti di altre fedi religiose, attenta alle difficoltà del mondo attuale, questa enciclica intende far nascere un sentimento di fraternità universale che difenda la dignità di tutti gli esseri umani in ogni parte del mondo. Un invito a superare "le ombre di un mondo chiuso" e conflittuale e "r ...; [Leggi tutto...]
Città del Vaticano : Libreria Editrice Vaticana, 2020
Abstract/Sommario: Nei primi due capitoli l'autore contestualizza la vita di Charles de Foucauld entro il periodo storico in cui è vissuto e ricostruisce il profilo biografico del santo, il libro entra nei dettagli della spiritualità di questo "irrequieto convertito", follemente innamorato di Gesù, fino a dare la sua vita per lui. L'autore fa frequenti riferimenti tra la spiritualità di Papa Francesco e quella di Fratel Charles, indicando così la via che la Chiesa può percorrere per dare testimonianza de ...; [Leggi tutto...]