Risultati ricerca
Milano : Feltrinelli, 2019
Abstract/Sommario: Abbiamo l’abitudine di pensare che l’identità sia personale, ma le identità delineano per noi il perimetro del mondo, delle nostre speranze e delle nostre lotte. Il modo in cui percepiamo noi stessi è plasmato dalla nazionalità, dal colore della pelle, dalla cultura, dalla classe sociale e dalla religione. E la concezione che abbiamo dell’identità è abbastanza recente, perché ha origine nell’Ottocento e si è consolidata dopo il 1945. Da allora abbiamo creato tribù, gruppi chiusi che t ...; [Leggi tutto...]
Cantalupa : Effatà, 2023
Abstract/Sommario: Don Giovanni Minzoni (1885-1923) è stato un testimone del suo tempo e la sua storia parla ancora al nostro. Testimone e martire, perché a causarne l'uccisione fu la coerenza del suo annuncio evangelico e la dedizione alla missione. Ripercorrerne la vicenda, non solo biografica, inquadrandola ancora una volta nel complesso contesto storico e sociale consente di riscoprire questa figura di prete, educatore e scout non solo alla luce del tragico epilogo, ma per la ricchezza del suo cammin ...; [Leggi tutto...]
Macerata : Quodlibet, 2019
Abstract/Sommario: Frutto di appunti di viaggio, riflessioni fatte nelle situazioni più disparate da una persona che lavora da vent’anni per lo sviluppo del settore agroindustriale in ambito internazionale, con una particolare attenzione per le regioni estreme e per le aree ad alto rischio. Racconti ed esperienze che intendono riflettere da una diversa prospettiva sul sistema agroalimentare e su modelli di sviluppo che facciano superare le tensioni socio-economiche che caratterizzano il pianeta attualmen ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, 2023
Abstract/Sommario: Ci hanno sempre ripetuto che il lavoro è ciò che ci definisce, il fondamento della nostra dignità di esseri umani. E allora perché, in tutto il mondo, sempre più persone si dimettono? Negli ultimi anni abbiamo avuto diverse occasioni per chiederci se la vita che stiamo vivendo è quella che vogliamo vivere. Per molti la risposta è stata no. Questo perché è cresciuta l'indisponibilità a sottostare a regole tossiche e vessatorie che numerosi contesti lavorativi impongono. A partire dal vi ...; [Leggi tutto...]
Milano : Raffaello Cortina, 2022
Abstract/Sommario: A seguito della pandemia da Covid-19 che ha ributtato l'umanità in paure ormai dimenticate, Roberto Escobar, va alla ricerca delle cronache, le testimonianze e le opere letterarie e filosofiche di chi delle pesti ha sofferto secoli e millenni prima di noi; riscoprendo in esse i nostri stessi sentimenti, i nostri autoinganni, la nostra speranza.
Indice:
A mo' di prefazione. Il male che fa ricco in un giorno l'Acheronte.
Parte prima: la belva. 1. Ognuno credea che fusse finemondo. 2. ...; [Leggi tutto...]
Indice:
A mo' di prefazione. Il male che fa ricco in un giorno l'Acheronte.
Parte prima: la belva. 1. Ognuno credea che fusse finemondo. 2. ...; [Leggi tutto...]
Milano : Iperborea, 2024
Abstract/Sommario: A volte capita di sentir dire: «È scoppiata una guerra in Africa», oppure: «Mi piace la cucina africana», come potremmo dire che c’è stata una nevicata in Spagna o che siamo appassionati di cibo vietnamita. Pensando all’Africa, nelle menti di molti europei affiorano solo immagini stereotipate perché «per molto tempo, “Africa”», scrive l’autore, «è stato sinonimo di povertà, conflitto, corruzione, guerre civili e distese di arida terra rossa dove cresce soltanto miseria. [...] Un grande ...; [Leggi tutto...]
Milano : Garzanti, 2020
Abstract/Sommario: La testimonianza e il racconto di una vocazione e di scelte radicali di un giovane prete italiano venuto a contatto col mondo migrante grazie all’ascolto di testimonianze cristiane che, in tutta la sua vita, gli hanno dimostrato come incarnare il vangelo. Don Mattia Ferrari nel maggio 2019 si è imbarcato come cappellano di bordo su Mediterranea che naviga nel tratto di mare tra Tripoli e la Sicilia per non abbandonare i barconi di migranti in difficoltà. In questo libro racconta la sua ...; [Leggi tutto...]
Bologna : EDB, 2018
Abstract/Sommario: L'autore, intellettuale poliedrico, emerito professore di sociologia, ultra novantenne, scrive qui a ruota libera sui cambiamenti socio-culturali provocati dal diffondersi della telematica e dei social.
Indice:
Prologo. 1. Il miracolo dell'"ordine sociale". 2. Macchina e persona. 3. Filosofia della miseria e miseria della filosofia. 4. Alienazione e relazione umana. 5. La protesta che non propone. 6. L'atrofia della memoria come collante sociale. 7. La socialità fredda e superficiale ...; [Leggi tutto...]
Indice:
Prologo. 1. Il miracolo dell'"ordine sociale". 2. Macchina e persona. 3. Filosofia della miseria e miseria della filosofia. 4. Alienazione e relazione umana. 5. La protesta che non propone. 6. L'atrofia della memoria come collante sociale. 7. La socialità fredda e superficiale ...; [Leggi tutto...]
Milano : Hoepli, 2024
Abstract/Sommario: Le mappe del tesoro vi trasporta in un viaggio avvincente al cuore delle dinamiche globali che definiscono il valore fondamentale delle materie prime per l’economia e per la geopolitica. Che cosa accade quando le superpotenze mondiali si scontrano per il controllo di queste risorse vitali? Scopritelo attraverso la rilettura strategica di tre episodi chiave. • La minaccia del 2016 del presidente cinese Xi Jinping di bloccare le esportazioni di Terre rare verso gli USA, tappa cruciale ne ...; [Leggi tutto...]
Bra ; Città del Vaticano : Slow Food : Libreria Editrice Vaticana, 2023
Abstract/Sommario: Gaël Giraud e Carlo Petrini sono due intellettuali e attivisti con formazione, biografie e traiettorie di vita molto diverse. Da una parte il colto economista gesuita, esperto di questioni ambientali e docente alla Georgetown University di Washington. Dall'altra l'ex sessantottino agnostico, gastronomo noto in tutto il mondo. Da una parte l'inventore della formula della transizione ecologica che ha ispirato la Laudato si' di papa Francesco; dall'altra l'ideatore di un brand planetario ...; [Leggi tutto...]