Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 7
2006
Abstract/Sommario: In occasione dei 20 anni dal primo Incontro Nazionale Ecclesiale Cubano, alcune considerazioni sulla chiesa oggi a Cuba, il suo inserimento entro un cammino internazionale segnato dal Concilio Vaticano II e dagli incontri del Celam.
Alcune annotazioni. 1: dalla Chiesa particolare di Cuba. 2: una Chiesa una missione. 3: L'essere della Chiesa: a) "Nel mistero di Cristo"; b) Popolo di Dio: comunione; c) "Sacramento universale di salvezza".
2006
Abstract/Sommario: In occasione dei 20 anni dal primo Incontro Nazionale Ecclesiale Cubano, alcune considerazioni sulla chiesa oggi a Cuba, il suo inserimento entro un cammino internazionale segnato dal Concilio Vaticano II e dagli incontri del Celam.
3. La missione della Chiesa: offrire il Vangelo. 3.1: all'interno della chiesa; 3.2: presenza pubblica della chiesa; 3.3: i cattolici cubani e lo stato socialista; 3.4: Maria, segno e icona della Chiesa.
1986
Abstract/Sommario: 1.
Le fasi di un rinnovamento (FERNANDEZ, Manuel).
2.
Presente e futuro della Chiesa cubana.
3.
Quello che la Chiesa cubana vuole essere.
4.
Fidel Castro e la religione.
Conversazione con Frei Betto.
5.
Il debito estero e il nuovo ordine economico internazionale (RODRIGUEZ, Adolfo).
6.
Distensione nei rapporti tra religione e rivoluzione.
Intervista a due vescovi cubani.
1986
Abstract/Sommario: 1. Incontro Nazionale Ecclesiale Cubano: una Chiesa fedele a Cristo e al suo popolo (LORBES, Maria Rosa). 2. Discorso inaugurale dell'ENEC (RODRIGUEZ, Adolfo). 3. Messaggio dei laici. 4. Lettera dei delegati dell'ENEC al Papa. 5. Messaggio finale dell'ENEC. 6. Felix Varela, un simbolo di fede e di cubanità. 7. Il ruolo del laico a Cuba (VALDES, Dagoberto). 8. José Conrado Rodriguez ci parla di fede e società in Cuba. 9. L'ENEC e la testimonianza cristiana in Cuba (GONZALEZ, Fara). 10. ...; [Leggi tutto...]
2003
Abstract/Sommario: Conferenza tenuta dal gesuita Rivas Villa il 20 gennaio 2003, in occasione del centenario della Diocesi di Pinar del Rio. Analisi dei documenti prodotti dalla chiesa cubana dal 1986 al 1998. I diversi contesti storici in cui hanno preso forma: l'ENEC (Incontro Nazionale Ecclesiale Cubano), 1986; la lettera pastorale dei Vescovi "El amor todo lo espera", 1993; l'ECO (Encuentro Conmemorativo) 1996, la visita del Papa, 1998. L'autore ricostruisce le fasi storiche, ricorda il rinnovamento ...; [Leggi tutto...]
1986
Abstract/Sommario: Estratti di discorsi, interventi e omelie pronunciate durante l'ENEC, Incontro Nazionale Ecclesiale Cubano, svoltosi a Cuba nel febbraio 1986, che ha rappresentato un momento storico per la chiesa di questo paese.
2006
Abstract/Sommario: La missione come profezia: il missionario profeta nella Chiesa profetica (Eloy Bueno de la Fuente). Testimoni nel libro dell'Apocalisse (Angel Almansa Rodriguez). Il sangue dei martiri semente cristiana: la missione come martirio (Roberto Perez Calvo). In memoria dei martiri (Vito Del PRete). La croce degli oblati torna in Laos. Africa martire, continente e chiesa (Jean Floribert Kabemba). Nei vent'anni dell'Incontro Nazionale Ecclesiale Cubano: come cominciò l'ENEC? genesi e storia (J ...; [Leggi tutto...]