Risultati ricerca
2008
Abstract/Sommario: Cartagena è una città dai due volti: da una parte il porto caraibico che attira i turisti da tutto il mondo, dall'altra un luogo di povertà, prostituzione giovanile ed emarginazione sociale. Il tasso di criminalità è molto elevato, le strade sono governate dalle bande di ragazzi che vivono di risse, commercio di droga e furti; la sicurezza, invece, è nelle mani dei paramilitari smobilitati dal presidente Uribe, che ancora oggi girano di casa in casa per riscuotere il loro "stipendio". ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: In questo dossier viene raccontato il viaggio di papa Francesco in Colombia. Un viaggio difficile e rischioso, ma voluto dal pontefice per incoraggiare e sostenere i tentativi di pace e di riconciliazione in una terra insanguinata da oltre cinquant’anni di guerriglia interna. Un viaggio che ha privilegiato le donne e i giovani, che ha mostrato, ancora una volta, il volto della Chiesa di Francesco che si rivolge alla strada e alla periferia fino ad arrivare ai potenti.
Nel dossier si ...; [Leggi tutto...]
Nel dossier si ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Il viaggio apostolico di Francesco in Colombia (6-11/09/2017) ha avuto come tema centrale la riconciliazione. Dopo 53 anni di sanguinoso conflitto civile con le Forze armate rivoluzionarie della Colombia (FARC) si è giunti alla firma di un accordo di pace nello scorso autunno grazie alla mediazione della Chiesa. Vengono riportati stralci dei discordi fatti dal papa durante la sua visita in cui parla di giustizia, misericordia, cambiamento culturale, incontro, vittime e porre fine al na ...; [Leggi tutto...]
1990
Abstract/Sommario: Dopo il vertice antidroga.
Bolivia: coca per lo sviluppo; intervista a Jaime Paz Zamora.
USA: aiuto militare preoccupante.
Ciò che si discute in USA.
1994
Abstract/Sommario: 1. Introduzione.
2. Precedenti.
3. La ratificazione del Protocollo di Cartagena da parte del Costa Rica.
4. Analisi del Protocollo di Cartagena.
5. Osservazioni finali e conclusioni.
6. Fonti bibliografiche.
Abstract/Sommario: Il vertice delle Americhe tenutosi a Cartagena, in Colombia, non ha portato a nessun accordo nonostante l’importanza dei temi principali: Cuba, la guerra al narcotraffico, e l’isolamento degli Stati Uniti. L’autore sottolinea come le grandi potenze del continente stiano cercando di liberarsi dall’intransigenza di Washington, come il continuo ostruzionismo statunitense potrebbe portare alla sostituzione dell’Organizzazione degli Stati americani con la Comunità degli Stati latinoamerica ...; [Leggi tutto...]
2004
Abstract/Sommario: Si è tenuta in Malesia la prima conferenza del <Protocollo> di Cartagena sulle biodiversità. L'autore riporta la regolamentazione internazionale sul commercio degli organismi geneticamente modificati discussa durante la conferenza.
1992
Abstract/Sommario: Descrizione della città colombiana, compresa nella lista del Patrimonio mondiale da proteggere.
Sua nascita, storia e monumenti.
1990
Abstract/Sommario: Il vertice antidroga di Cartagena.
Le cifre dell'industria-cocaina.
Le reazioni in Colombia alla visita di Bush.
Il commento della stampa nordamericana.
L'eldorado della coca.
Intervista al cardinale Lopez Trujillo: "La Chiesa non medierà mai".Il commento di Gabriel Garcia Marquez.
1987
Abstract/Sommario: Presentazione di due fatti esemplificatori della situazione problematica della costa nord della Colombia, e della organizzazione e mobilitazione popolare per i diritti fondamentali, in Barranquilla e Cartagena rispettivamente.