Risultati ricerca
2000
Abstract/Sommario: Le piante medicinali vengono utilizzate a seconda dei differenti gruppi culturali, come trattamenti delle principali malattie.
Abstract/Sommario: In Benin nel grande ospedale di Tanguieta si curano ogni anno diecimila persone malate di tumori, epatite, Aids e malaria. L’autore racconta di come il medico missionario fra Fiorenzo Priuli, che da quarant’anni lavora instancabilmente nell’ospedale di Saint Jean de Dieu, oltre all’utilizzo della medicina occidentale sfrutti il potere curativo delle piante per sconfiggere le più diverse patologie. Nell’articolo si trova una finestra: Un vaccino contro la malaria?
2001
Abstract/Sommario: La testimonianza di un missionario in Mali da 40 anni che ha conosciuto la medicina tradizionale.
I guaritori come esperti conoscitori delle virtu' delle piante e maestri nella relazione tra medico e malato.
Formule che noi occidentali definiamo magiche, come parte integrante del processo di guarigione.
2000
Abstract/Sommario: La cultura delle erbe: un esempio di rete socio-tecnica.
Il discorso sulla difesa della diversità biologica, l'attenzione dispensata ai casi di biopirateria rivolta alle piante dell'Amazzonia e alle industrie farmaceutiche straniere, l'avvento della biotecnologia ha riunito politici, industriali e scienziati indigeni e neri.