Risultati ricerca
1997
Abstract/Sommario: Prologo.
Parte I: 1. L'animazione e la figura dell'animatore; 2. Organizzazione e direzione; 3. Le parti dell'animazione.
Parte II: 1. L'ABC del gioco.
Indice dei giochi per classificazione.
Indice analitico dei giochi.
1997
Abstract/Sommario: Prologo.
1. Giochi a eliminazione; 2. Giochi di intrattenimento; 3. Giochi collettivi; 4. Giochi di gruppo.
1995
Abstract/Sommario: Prologo.
1. I contenitori;
2. Le ambientazioni fantastiche;
3. La vita.
Indice dei giochi per classificazione.
Indice alfabetico dei giochi.
2005
Abstract/Sommario: Questo numero di Mondialità è dedicato al 44° Convegno Nazionale CEM, svoltosi a Frascati nell'agosto 2005, dal titolo "Liberare gli immaginari della speranza". I temi chiave dell'incontro erano interculturalità, meticciato e laicità, argomenti di grande attualità al giorno d'oggi. In un mondo che sta diventando sempre più globale, il legame tra le culture deve essere un modo per arricchire la società, dandole una nuova e più ampia visione del mondo. Strumento fondamentale in questo se ...; [Leggi tutto...]
Bogotá, 1976
Abstract/Sommario: Presentazione.
1.
Assemblee familiari.
2.
Metodologia.
3.
Sensibilizzazione.
4.
Coscientizzazione.
5.
Evangelizzazione.
1996
Abstract/Sommario: Il manuale, diviso in più volumi, è rivolto all'educazione degli adulti, lavoratori sociali, animatori di comunità e chiunque altro sia impegnato nel processo di cambiamento della società. La metodologia è di tipo partecipativo e integra l'approccio di Paulo Freire con la teoria dei bisogni di Maslow; l'analisi sociale volta ad individuare le cause dei problemi con l'orientamento ad uno sviluppo fondato sull'autosufficienza. Il programma di formazione qui presentato è conosciuto in Afr ...; [Leggi tutto...]
1996
Abstract/Sommario: Il manuale, diviso in più volumi, è rivolto all'educazione degli adulti, lavoratori sociali, animatori di comunità e chiunque altro sia impegnato nel processo di cambiamento della società. La metodologia è di tipo partecipativo e integra l'approccio di Paulo Freire con la teoria dei bisogni di Maslow; l'analisi sociale volta ad individuare le cause dei problemi con l'orientamento ad uno sviluppo fondato sull'autosufficienza. Il programma di formazione qui presentato è conosciuto in Afr ...; [Leggi tutto...]
Otawa, 1984
Abstract/Sommario: Prefazione.
1.
Il modello.
2.
Il metodo.
3.
Per organizzare un "cassette-foro".
4.
Lo sviluppo del programma.
5.
La pratica e la sua valutazione.
6.
Altri modelli di comunicazione partecipativa.
Riferimenti.
Buenos Aires : Paulinas, 1986
Abstract/Sommario: Sigle.
Introduzione.
1.
Esperienze organizzate di comunicazione liberatrice di gruppo.
2.
Il processo di comunicazione liberatrice di gruppo.
3.
Evoluzione storica della comunicazione liberatrice di gruppo.
4.
Contributo della comunicazione di gruppo alla liberazione.
5.
Basi teoriche della comunicazione liberatrice di gruppo.
6.
I cristiani e la comunicazione liberatrice di gruppo.
7.
Pedagogia della comunicazione liberatrice di gruppo.
8.
Le ricerche necessarie.
Bogotá ;Quito : CELAM :IPLA, 1972
Abstract/Sommario: Presentazione.
I.
Teologia e ideologia delle comunità di base: 1.
Principi teologici; 2.
Ideologia della comunità di base; 3.
Le condizioni ed i fondamenti della comunità di base.
II.
Comunità ecclesiale di base (CEB) e liturgia in America Latina: Introduzione; 1.
Presidenza e partecipazione rinnovate; 2.
La Parola di Dio nella liturgia di Dio; 3.
Quali forme di liturgia convengono alla CEB?; 4.
Tensione fra universalita' e particolarita'; 5.
La liturgia della CEB dentro la ...; [Leggi tutto...]
I.
Teologia e ideologia delle comunità di base: 1.
Principi teologici; 2.
Ideologia della comunità di base; 3.
Le condizioni ed i fondamenti della comunità di base.
II.
Comunità ecclesiale di base (CEB) e liturgia in America Latina: Introduzione; 1.
Presidenza e partecipazione rinnovate; 2.
La Parola di Dio nella liturgia di Dio; 3.
Quali forme di liturgia convengono alla CEB?; 4.
Tensione fra universalita' e particolarita'; 5.
La liturgia della CEB dentro la ...; [Leggi tutto...]