Risultati ricerca
1997
Abstract/Sommario: Lettera di denuncia della violazione dei diritti umani in Colombia da parte dei vescovi di Antioquia e del Choco'.
Richiamo alla presenza della chiesa, al comandamento "non uccidere" e all'assenza dello Stato nella difesa dei deboli.
Abstract/Sommario: Relazione di una visita alla comunità afro-americana del Choco, sulla costa Pacifica della Colombia, all'incontro di ong e progetti comunitari che si sostengono attraverso la vendita di compensazioni del carbonio sul mercato internazionale. Un modo per preservare la foresta tropicale e sostenere le comunità locali.
2010
Abstract/Sommario: L'autore racconta le condizioni di povertà e di disperazione in cui gli indios, che popolano la regione di Chocò, vivono. In questa regione la guerra civile non è mai finita e le comunità afro-colombiane e indigene lottano per rivendicare giustizia e verità insieme ad una diocesi che combatte per i loro diritti.
Nell'articolo si trova una scheda di approfondimento:
La Chiesa cattolica in Colombia.
1997
Abstract/Sommario: Efferate violenze nella regione del Chaco in Colombia per allontanare gli abitanti dalle proprie case.
Il flusso degli sfollati nelle grandi città: l'ingrossarsi delle file della miseria, senza sapere perché si è perseguitati.
2002
Abstract/Sommario: La dichiarazione di denuncia e di solidarietà con le vittime della strage di <Bojayà>, dei Religiosi colombiani. La scelta dei religiosi per una soluzione pacifica del conflitto.
2002
Abstract/Sommario: Il massacro di <Bajoyà>. Lettera pastorale del vescovo di <Quidbo>, Fidel Leon Cadavid.
2001
Abstract/Sommario: Dichiarazione dei vescovi del Choco e Uraba contro la violenza che affligge le popolazioni contadine e indigene di queste regioni colombiane. L'impegno della Chiesa per una società rispettosa dei diritti umani.
Abstract/Sommario: Resoconto del dramma vissuto dalle popolazioni indigene della costa orientale della Colombia dove, dalla pace firmata tra governo e Farc, va diffondendosi lo scontro e la violenza del narcotraffico e dell'Eln. Il clan del golfo e l'Eln si contendono i villaggi, arruolano bambini, uccidono leader comunitari, per crearsi un avamposto sul Pacifico per la rotta del narcotraffico.
Medellin : [s.e.], 1974
Abstract/Sommario: Alcuni punti saldi per realizzare un autentico indigenismo nella regione del Chocò: le popolazioni e le differenti culture chocoane; le popolazioni autoctone di fronte ai mutamenti socioculturali; etnostoria e criteri per una loro effetiva autonomia e cooperazione. Questo libro venne scritto dopo il primo Congresso rappresentativo degli aborigeni chocoani nell'ottobre del 1973.
1995
Abstract/Sommario: Contrasto tra le ricchezze naturali della regione del Choc¢ e la povertà dei suoi abitanti.
Necessità di interventi per uno sviluppo attento anche agli ambienti sociale e naturale.