Risultati ricerca
2010
Abstract/Sommario: Nel 2000 i leaders mondiali hanno sottoscritto un impegno storico per conseguire il raggiungimento di una serie di obiettivi globali, Obiettivi di sviluppo del millenio delle Nazioni Unite (), con lo scopo di abbattere la povertà entro il 2015. Benchè lontani dall'essere completi, gli obiettivi si sono dimostrati utili per galvanizzare l'azione nei confronti di uno sviluppo sostenibile e nella battaglia contro la povertà. Nell'articolo vengono analizzati gli impegni ed i vuoti nel ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: In alcuni paesi del continente africano non è scontato poter mangiare tutti i giorni e nemmeno avere accesso alle cure mediche. C’è chi diventa adulto senza saper ne leggere ne scrivere e chi si deve piegare alle notizie addomesticate dal potere. Talune nazioni faticano a distinguere tra giustizia e giustiziare. In questo dossier l’autore denuncia come la Carta africana a difesa dei diritti civili, politici, economici e sociali sia insufficiente.
Si trovano i seguenti articoli:
La c ...; [Leggi tutto...]
Si trovano i seguenti articoli:
La c ...; [Leggi tutto...]
2010
Abstract/Sommario: La Fao è l'agenzia dell'Onu che si occupa di agricoltura ed alimentazione. Il suo compito è di alzare i livelli di nutrizione, assicurando all'umanità la libertà dalla fame. L'autore partendo dagli ultimi dati raccolti dalla Fao, sul numero di persone soggette a carenze alimentari, descrive il complesso lavoro svolto dall'agenzia, che va dall'attività di assistenza diretta, attraverso programmi e progetti specifici, all'assitenza e consulenza sulle strategie nazionali di sviluppo rural ...; [Leggi tutto...]
2006
Abstract/Sommario: L'analisi di un docente dell'Università di Parigi sulle condizioni di povertà rurale nei paesi in via di sviluppo. Nonostante gli impegni presi da organismi internazionali nella lotta contro la malnutrizione, il trend è molto deludente e la sottoalimentazione cronica affligge ancora 800 milioni di persone nel mondo del XXI secolo. L'articolo individua nel mancato rinnovamento tecnologico dell'agricoltura le cause del grande divario tra produttività dei terreni del Nord e del Sud del m ...; [Leggi tutto...]
London : Hodder and Stoughton, 1986
Abstract/Sommario: Testo di medicina tropicale con interessanti notizie su come combattere la malnutrizione e le malattie.
Questo testo è il migliore per studenti di medicina tropicale ed un'interessante fonte di referenze.
Bologna : EMI, 2006
Abstract/Sommario: L'autore, volontario dell'Associazione Anpil, racconta i suoi viaggi e il suo impegno nelle periferie di Haiti, dove la vita media non arriva ai 50 anni e i bambini lottano quotidianamente per la sopravvivenza. Con lo stile del racconto di viaggio uno sguardo su una realtà che sembra non aver soluzione.
2010
Abstract/Sommario: In Africa il problema alimentare è aumentato rapidamente negli ultimi anni. Mentre l'economia mondiale è sempre più globalizzata e la produzione a basso costo delle colture destinate ai consumi del Nord del mondo aumenta, il continente nero si trova con una produzione media alimentare per persona in costante diminuzione, senza acqua né terra da coltivare. L'autore fa il punto di questa difficile situazione sottolineando come la terra africana stia diventando proprietà delle potenze mon ...; [Leggi tutto...]
2000
Abstract/Sommario: I neri poveri contro bianchi ricchi: le violenze dello Zimbabwe possono contagiare il resto del continente e nascondere la vera posta in gioco.
Il sogno di Mugabe era il partito stato, ed è verso questo sacro Graal che ha rivolto le sue energie.
Per capire la crisi dello Zimbabwe.
2009
Abstract/Sommario: Nell'articolo viene riportata la testimonianza di un giovane eritreo che racconta la situazione in cui il paese vive da quando nel 1991 il (), occupò il paese. Isaias Afwerki, capo storico dell'Flpe e presidente dal 1993, ha creato una dittatura personale ispirata al comunismo maoista. Oggi il paese si trova allo sfacio e la dittatura oltre ad affamare la popolazione la punisce con qualsiasi mezzo: incarcerazioni senza processo, torture ...; [Leggi tutto...]
2010
Abstract/Sommario: Viene descritta la funzione, l'impegno e le importanti scoperte dell'<IAASTD>, Valutazione internazionale delle scienze e tecnologie agricole al servizio dello sviluppo, che nasce con l'obiettivo di valutare gli effetti delle scienze e delle tecnologie agricole passate presenti e future su: riduzione di fame e povertà; miglioramento delle condizioni di vita rurali e della salute; sviluppo equo e sostenibile a livello sociale, ambientale ed economico.