Risultati ricerca
s.l. : Mondofilm, 1994
Abstract/Sommario: Milioni di ragazzi cercano di sopravvivere nella strada, nelle periferie delle grandi città del Brasile e di molti altri Paesi, specialmente nel sud del mondo. Bambini sfruttati da persone senza scrupoli, in lavori di facchinaggio, nello spaccio della droga e nel mercato della prostituzione minorile. Il video presenta la realtà di questi ragazzi di strada così come si vive a Belem do Parà. Le cause di questo fenomeno; la presenza della Chiesa nella persona dei missionari.
Torino : Gruppo Abele, 1993
Abstract/Sommario: Gilberto Dimenstein, noto giornalista brasiliano, ha percorso per sei mesi la rotta del traffico di bambine in Amazzonia, muovendosi nel mondo della prostituzione infantile. Ogni tappa del reportage è documentata da interviste e ritratti che mostrano come è stato possibile all'autore incontrare i trafficanti e denunciare a tutti la prigionia delle bambine-schiave nascoste nella selva amazzonica.
2007
Abstract/Sommario: L'articolo mostra come la situazione della Cambogia stia lentamente migliorando. Il 2006 è stato un anno importante per la comunità cattolica (e per l'intero paese): si è, infatti, svolta la celebrazione dei 450 anni di evangelizzazione dei Khmer e il processo ai Khmer rossi, responsabili di un terribile genocidio (ne viene dato un breve resoconto). Questi due eventi sembrano tracciare le linee di un possibile futuro diverso per la Cambogia, dove, tuttavia, regnano ancora corruzione, p ...; [Leggi tutto...]
2007
Abstract/Sommario: Si è tenuto a San Benedetto del Tronto un incontro organizzato dall'associazione "On the road" sullo sfruttamento femminile e minorile. Dai dati emersi risulta che le vittime di questo vero e proprio mercato sono quasi sempre donne e minori, costretti a lavorare in nero, a rubare o a prostituirsi.
Bologna : EMI, 2004
Abstract/Sommario: Il 29 novembre 1989 l'Asseblea Generale delle Nazioni Unite approva all'unanimità la Convenzione Internazionale sui Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza (CRC). L'importanza fondamentale della Crc è da ricercare nella sua carica innovativa rispetto ai precedenti documenti internazionali aventi ad oggetto i minori.
[s.l.] : Format Rai3, 1998
Abstract/Sommario: La vita a Paragomina, una città del Brasile che è sorta in funzione delle segherie che trasformano in legname e in carbone gli alberi della foresta amazzonica. Lo sfruttamento del lavoro miniorile, la prostituzione.
Milano : Mondadori, 2009
Abstract/Sommario: Il libro è una raccolta di cinque storie scritte da un sacerdote gesuita nigeriano che raccontano la brutale realtà dell'Africa di oggi attraverso gli occhi dei suoi protagonisti e testimoni più diretti: i bambini.
2009
Abstract/Sommario: L'India è il primo paese tra i 52 iscritti alla lista degli stati che hanno superato il limite minimo del traffico di esseri umani. Il numero di minori e donne coinvolte in schiavitù o prostituzione è ogni anno in aumento. Lo stato deve quindi rafforzare le leggi contro il traffico umano, garantendo la libertà e combattendo la violenza e la corruzione, fonti di questo male.
s.l. : Cinema Epoch, 2006
Abstract/Sommario: Il film fa parte del progetto K-11,dedicato alla sensibilizzazione sull'epidemia di traffico di minori e il commercio di schiavitù sessuale, attraverso numerosi progetti cinematografici.
Patrick è un cittadino statunitense da diverso tempo in Cambogia per "affari". Nel suo percorso incontra Holly, una dodicenne venduta dalla famiglia ad una donna senza scrupoli che gestisce un giro di prostituzione. Patrick si innamora della causa per questa ragazzina e vorrebbe "acquistarla" per cinq ...; [Leggi tutto...]
Patrick è un cittadino statunitense da diverso tempo in Cambogia per "affari". Nel suo percorso incontra Holly, una dodicenne venduta dalla famiglia ad una donna senza scrupoli che gestisce un giro di prostituzione. Patrick si innamora della causa per questa ragazzina e vorrebbe "acquistarla" per cinq ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Ampia descrizione del grave sfruttamento lavorativo e sessuale cui sono sottoposti bambini e bambine nelle zone di produzione e commerio della Coca, in Perù e sulla triplice frontiera tra Perù, Colombia e Brasile. Il narcotraffico la fa da padrone in aree dove assenza dello Stato e corruzione impediscono una crescita economica equa e non impediscono la violazione dei diritti umani.