Risultati ricerca
1985
Abstract/Sommario: Organizzazioni sociali e centrali sindacali espongono alla commissione speciale nicaraguense per la costituzione suggerimenti sulle aree specifiche di loro interesse: caratteristica comune è in primo luogo la richiesta di affermazione come principio fondamentale, inalienabile del diritto alla partecipazione popolare attiva ai compiti di fiscalizzazione, controllo e gestione amministrativa dello stato.
1985
Abstract/Sommario: Introduzione al quaderno.
1.
La riforma agraria...
malgrado tutto (ARROYO, Gonzalo).
2.
I contadini e la politica agraria sandinista 1979-1984 (MARCHETTI, Peter).
3.
La partecipazione degli operai agricoli nel Nicaragua rivoluzionario (ATC).
4.
Lottare per la terra (CARAVIAS, Jose Luis).
1986
Abstract/Sommario: Tre articoli: il primo, di Clara Murguialday, riferisce i risultati di uno studio sull'incorporazione delle donne nellavoro agricolo, le cause ed implicazioni negli ambiti produttivo, familiare e sindacale di questo fatto; il secondo riflette sulla situazione della donna piccola commerciante; il terzo è la testimonianza di vita di una donna del popolo nicaraguense.
1986
Abstract/Sommario: Analisi delle organizzazioni di massa in Nicaragua, e delle modifiche degli spazi politici di queste intervenute in questo periodo, a seguito della necessità di aumentare la centralizzazione delle decisioni e di raggiungere una maggior efficienza nell'assegnazione delle risorse e nel controllo.
1989
Abstract/Sommario: Il processo organizzativo delle donne ha conosciuto un importante impulso in questi ultimi anni.
Riflessioni di dirigenti di alcune organizzazioni sulle problematiche del movimento delle donne.
1987
Abstract/Sommario: La partecipazione popolare mediante le organizzazioni di massa nel suo evolversi in rapporto alle mutevoli situazioni politiche in Nicaragua: i CDS, il movimento operaio, CST e ATC, la UNAG e l'AMNLAE.
1988
Abstract/Sommario: Dichiarazioni dell'ATC, Associazione Lavoratori del Campo, e della UNAG, Unione Nazionale degli Agricoltori e Allevatori, del Nicaragua, sui problemi particolari del settore: riforma agraria, situazione dei lavoratori agricoli, migrazione verso la città,la difesa delle zone produttive.
1990
Abstract/Sommario: La politica agricola del nuovo governo.
La lotta per la terra: l'ATC lotta per impedire la devoluzione delle proprietà confiscate agli antichi proprietari.
1986
Abstract/Sommario: 1.
Guatemala: pochi confidano nell'apertura (BROWN, Robert).
2.
El Salvador: agire uniti (LAGOS, Camino).
3.
La parola d'ordine è sopravvivere (FLOREZ-ESTRADA, Maria - LOBO, José).
4.
Honduras: politicizzazione del movimento operaio (DIAZ, Rodrigo).
5.
Costa Rica: dopo la crisi, il rimpasto (BONILLA, Alberto).
6.
Panamà: i lavoratori alla ricerca (BROWN, Roberto).