Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 3
Abstract/Sommario: La Repubblica Democratica del Congo è uno dei paesi più poveri al mondo, ma anche dei più ricchi di minerali e risorse naturali. Proprio questa sua caratteristica lo ha reso il paese più richiesto dalle multinazionali, dagli investitori stranieri e dalle truppe guerrigliere, cosa che l'ha reso anche tra i più pericolosi dove vivere. E' qui che l'ambasciatore italiano Luca Attanasio è stato ucciso da un'imboscata il cui movente non è ancora stato chiarito. I conflitti interni aggravano ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Partendo dal suo libro, "Bibbia ed ecologia", Gianfranco Ravasi analizza l'importanza della parte ecologica nelle parole di Gesù. Ogni parabola e ogni discorso fatto da Gesù nelle scritture è legato a piante, animali e altri fenomeni naturali, che assumono sempre un forte connotato spirituale. Attingere alla realtà circostante, alla natura e alla quotidianità rende le parole di Cristo molto più facile da comprendere, più vicine a noi e quindi maggiormente recepibili da tutti i fedeli.
Abstract/Sommario: L'articolo vuole ricordare l'anniversario della morte del patriarca di Costantinopoli Athenagoras. Egli incarnò la figura profetica di grande sostenitore dell'ecumenismo e del dialogo tra le chiese, infatti viene ricordato anche per il famoso abbraccio con Paolo VI nel 1964. Inoltre la sua memoria è fondamentale per un periodo di crisi ecumenica come quella attuale: il dialogo e l'apertura tra le Chiese è importante, al di là dei rapporti tra stati, del nazionalismo e dei contrasti pol ...; [Leggi tutto...]