Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 5
Abstract/Sommario: La guerra in Ucraina ha messo in primo piano l'Africa e le sue riserve di gas a cui l'Unione Europea punta con il piano energetico (REPowerEU). Tra i paesi africani maggiori produttori di gas ci sono Algeria, Nigeria ed Egitto che devono ora iniziare le trattative con i paesi europei. Il Mediterraneo quindi si ritrova ad essere di nuovo centrale nei rapporti tra Africa e Europa, nuovo ponte di scambio tra i due continenti ma anche cuscinetto per le varie tensioni politiche tra i divers ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: La Colombia ha eletto un nuovo presidente, Gustavo Petro, il quale, assieme alla sua vice Francia Marquez, vogliono portare avanti un programma incentrato sue tre punti fondamentali: pace, giustizia sociale e giustizia ambientale. Importante poi sarà sia la ridistribuzione della proprietà della terra, soprattutto in un paese come la Colombia dove il quaranta per cento della popolazione vive ancora sotto la soglia della povertà. Inoltre fondamentale sarà la transazione ecologica e una r ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Viene riportato quanto detto dal teologo Giacomo Carobbio durante il seminario di studio organizzato da Missione Oggi. Il tema era il passaggio da sinodo alla sinodalità, che l'autore suddivide in due punti: il passaggio e le ragioni del passaggio. A partire dal Concilio Vaticano II c'è stato un lento ma costante cambio di concetto riguardo al sinodo, tanto da arrivare ad un vero e proprio cambiamento con papa Francesco, con il passaggio da "sinodo" a "sinodalità", quindi al concetto d ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Le Filippine hanno eletto il nuovo presidente: Ferdinand "Bongbong" Marcos Jr. è stato nominato a capo del governo, riprendendo il potere lasciato dal padre, il dittatore che ha sottomesso il paese al suo potere per anni. C'è quindi grande timore per la democrazia filippina, che rischia di venire demolita pian piano dal ritorno al potere di una vecchia classe politica elitaria troppo concentrata sui propri interessi. Molte le sfide del nuovo governo: la ripresa economica, la sicurezza ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Dalle varie conferenze episcopali che si sono tenute nel corso del tempo, emergono molti temi caldi (diaconato femminile, crisi dell'omelia, l'attenzione al mondo lgbt...) che molti laici però temono rimangano inascoltati. Questo passaggio è fondamentale per capire se la chiesa avrà veramente una nuova struttura sinodale o sarà solo uno specchietto per le allodole. E' fondamentale capire che la chiesa ha bisogno di aprirsi alla partecipazione dei suoi fedeli, anche se questa partecipaz ...; [Leggi tutto...]