Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 6
Abstract/Sommario: Mogadiscio sta vivendo un momento di lieve speranza: nonostante la guerra ai jihadisti non sia finita e la sicurezza sia ancora lontana, in città le cose sembrano andare meglio e la popolazione cerca di tornare ad una vita normale. Anche l'economia sta crescendo, molti emigrati tornano per fare affari e le banche si stanno riprendendo. Forti segnali di una normalità tanto cercata.
Abstract/Sommario: Blas Jaime è uno degli ultimi rappresentanti della lingua chanà, lingua parlata dai chanà, popolo indigeno vissuto tra Argentina e Uruguay. Questa lingua era stata considerata estinta, ma grazie a Jaime ora può venire studiata e tramandata. In origine solo le donne potevano essere custodi della memoria, quindi della cultura e della storia del popolo chanà, infatti fu la madre ad insegnare a Jaime la lingua del suo popolo.
Abstract/Sommario: L'agenzia di stampa Reuters ha raccolto le testimonianze di persone che in Sudan vivono in costante situazione di emergenza alimentare, tanto da dover saltare i pasti per lasciar mangiare i figli. Spesso in queste regioni la popolazione vive grazie agli aiuti che arrivano da ong o altre associazioni, ma non sempre questi aiuti sono sufficienti, anche a causa della mancata collaborazione degli stessi governi locali.
Abstract/Sommario: Il confine tra Stati Uniti e Messico è un luogo abbandonato dalla legge. Qui governano i trafficanti di esseri umani e i contrabbandieri, tanto che pure i poliziotti sembrano non poter fare molto. I proprietari dei ranch lungo la frontiera vede centinaia di persone che passano dalle loro terre per cercare asilo negli USA, un numero che negli ultimi tempi è in costante aumento, anche se sono sempre meno quelli che riescono veramente a passare dall'altra parte.
Abstract/Sommario: La Commissione geologica internazionale ha bocciato l'idea di definire l'epoca che va dal 1952 ad oggi come antopocene. Questa idea era nata per definire in periodo più recente in modo diverso da olocene, l'epoca che dall'ultima glaciazione arriva al presente. Antropocene è legato alla massiva interferenza dell'uomo sull'ambiente e sulla terra, basta pensare alla deforestazione, al cambiamento climatico e all'uso del nucleare.
Abstract/Sommario: Nel marzo 2024 la Russia andrà al voto, anche se la vittoria di Putin è scontata. Nonostante questo e nonostante una situazione repressiva e autoritaria sempre più dura, sta nascendo in tutto il paese un movimento di protesta dal basso, variegato e multiforme. Ad esempio molte sono donne, soprattutto madri, che combattono in prima linea, come anche gli appartenenti ai diversi gruppi etnici che vivono in Russia.
Nell'articolo anche "Così resistono i popoli nativi" di Layla Latypova; "S ...; [Leggi tutto...]
Nell'articolo anche "Così resistono i popoli nativi" di Layla Latypova; "S ...; [Leggi tutto...]