Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 3
Abstract/Sommario: La carità non solleva soltanto questioni etiche, ma anche un "luogo teologico". L'esperienza di una relazione capace di passare al di sopra di tutto quello che può renderci estranei apre all'amore vivificante che chiama all'esistenza, dove il credente riconosce l'opera di Dio. Così le presone più fragili, che di solito non contano, qui vengono riconosciute come guide di un cammino verso Dio.
Abstract/Sommario: Quaranta anni fa moriva a Innsbruck Karl Rahner, conosciuto e letto in tutto il mondo. Questo illustre gesuita è stato professore di dogmatica, perito conciliare, consulente di vescovi e di commissioni. Ha lasciato un'opera pressochè illimitata: l'edizione tedesca completa comprende 40 volumi. La teologia e la Chiesa devono molto al suo lavoro pionieristico. Per Rahner, la teologia non è mai fine a se stessa, ma è al servizio della cura pastorale e dell'annuncio.
Abstract/Sommario: La crisi preelettorale in Senegal ha messo in evidenza problemi politici profondi che coinvolgono il presidente uscente, Macky Sall, l'Assemblea nazionale, il Consiglio costituzionale. l'opposizione e il popolo senegalese. Il rinvio delle elezioni presidenziali ha acuito le tensioni già presenti nel processo elettorale, rivelando problemi di governance. Ma il Senegal è riuscito a salvare la sua democrazia e a organizzare le elezioni presidenziali. In questo articolo vengono descritti, ...; [Leggi tutto...]