Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 4
Abstract/Sommario: In Brasile la costruzione, sul Rio Madeira di due grandi centrali idroelettriche, sta producendo effetti pesantissimi sulla vita di migliaia di persone e sull’ambiente amazzonico. I governi brasiliani giustificano tutto in nome dello sviluppo, ma i risultati dimostrano il contrario. L’autore racconta l’impegno di una piccola comunità di suore orsoline, a Nuova Mutum, che lavorano con la popolazione, che a causa della costruzione delle centrali, ha dovuto abbandonare le proprie case e c ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Riace, piccolo borgo calabro, non è più famoso solo per i Bronzi ritrovati nel 1972, ma per l’accoglienza dei migranti, l’apertura al diverso, la lotta alla mafia, il turismo e stili di vita sostenibili. L’autore raccontando la trasformazione di questo borgo, negli ultimi anni, sottolinea come oggi Ricae sia diventato un modello di
integrazione esportabile in tutta Italia.
Abstract/Sommario: In Brasile la costruzione, sul Rio Madeira di due grandi centrali idroelettriche, sta producendo effetti pesantissimi sulla vita di migliaia di persone e sull’ambiente amazzonico. I governi brasiliani giustificano tutto in nome dello sviluppo, ma i risultati dimostrano il contrario. L’autore racconta l’impegno di una piccola comunità di suore orsoline, a Nuova Mutum, che lavorano con la popolazione, che a causa della costruzione delle centrali, ha dovuto abbandonare le proprie case e c ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Nel cuore dell’Africa vive uno dei popoli più antichi del pianeta: i pigmei. Nell’articolo viene riportato il racconto di padre Flavio Pante, missionario della Consolata nella Repubblica democratica del Congo, da tre anni nella missione di Bayeng ed impegnato nella pastorale dei pigmei.