Risultati ricerca
Abstract/Sommario: Nella scuola italiana lo studio della Bibbia risulta essere assente. L’autore spiega l’importanza della studio della Bibbia per comprendere la cultura in cui viviamo, ma sottolinea come la scuola italiana faccia fatica ad assumere il testo biblico come codice culturale. Nell’articolo si trova una scheda di approfondimento: La Bibbia come grammatica esistenziale.
Abstract/Sommario: Viene riportata l’intervista fatta a monsignor Edmond Djitangar, vescovo di Sarh in Ciad, nella quale egli parla dell’Associazione delle conferenze episcopali della regione dell’Africa centrale (Acerac).
Abstract/Sommario: La conoscenza e le pratiche del buddhismo nei paesi occidentali è un fenomeno relativamente recente, se paragonato alla storia millenaria del Dharma. L’autore racconta la diffusione del buddhismo in occidente e le comunità buddhiste in Europa e in Italia. Nell’articolo si trovano due schede di approfondimento: Le prime comunità buddhiste. Buddhismi in Occidente.
Abstract/Sommario: Il dossier vuole offrire un panorama dell’ortodossia di oggi e delle sue relazioni con la Chiesa cattolica, con un occhio di riguardo per quanto accade nel sud del mondo. Nel dossier si trovano i seguenti articoli: Paolo VI e Atenagora un incontro storico (Luigi Sandri). L’ortodossia oggi (Antoine Arjakovsky). L’ecumenismo visto da Costantinopoli (Evangelos Yfantidis). L’Africa ortodossa (a cura Mauro Castagnaro).Ortodossi latinoamericani (a cura Mauro Castagnaro).Gli ortodossi al Sae ...; [Leggi tutto...]