Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 4
Abstract/Sommario: Ad un anno dalla candidatura alla presidenza per il terzo mandato, in violazione della costituzione, di Pierre Nkurunziza, il Burundi è un paese in piena crisi. Gli arresti arbitrari, le torture e le fosse comuni rievocano gli spettri del genocidio dal quale il paese è uscito nel 2005. L’autore analizza la difficile situazione del paese e le precarie condizioni di vita della popolazione.
Abstract/Sommario: L'inchiesta presenta percorsi in atto, in varie diocesi italiane, per realizzare la conversione pastorale che Papa Francesco ha chiesto alla Chiesa italiana al Convegno di Firenze: il passaggio da una chiesa gerarchica ad una chiesa realmente sinodale, di "strada fatta assieme". Gli autori incontrano diverse realtà e presentano difficoltà e progressi che stanno iniziando questo cammino.
Nell’articolo si trova una scheda di approfondimento: La conversione nasce dal contributo di tutti ...; [Leggi tutto...]
Nell’articolo si trova una scheda di approfondimento: La conversione nasce dal contributo di tutti ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Incastonato tra le immense catene montuose del Karakorum e dell’Himalaya, l’antico regno del Ladakh, letteralmente il “paese degli alti valichi” è una delle zone abitate più alte della terra. Qui si sono conservati antichi riti che mescolano fede buddhista e culti sincretici. L’autore racconta le tradizione millenarie di questo paese dove ancora oggi, tutti gli anni, due abitanti del villaggio e due monaci cadono in trance profetizzando il futuro.
Abstract/Sommario: Pablo d’Ors sacerdote, scrittore e consultore del Pontificio consiglio della cultura, ha fondato l’associazione “Amici del deserto” per approfondire la dimensione contemplativa della vita. All’insegna dell’idea che il male non va rimosso, ma cambiato di significato. La chiave di tutto? Fidarsi perché l’amore è fiducia. L’autrice racconta la figura di questo sacerdote che dedica la sua vita ai malati terminali.