Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 4
Abstract/Sommario: Con questo articolo l’autore inizia un viaggio attraverso il vecchio continente e lo racconta. Partendo da Patmos, un’isola greca nel Mediterraneo, dove la “civiltà occidentale” è nata e dove oggi tutto sembra infrangersi. Come secoli fa, oggi il Mediterraneo è nuovamente scenario di guerre e battaglie, un grande cimitero di migranti, che parte dell’Europa non vuole vedere e accogliere. Il vecchio continente sta mutando inesorabilmente davanti alla paura dell’altro e del diverso.
Abstract/Sommario: Viene riportata l’intervista fatta a Gregoire Ahongbonon, “il Basaglia nero” come viene chiamato. Gregoire ha dedicato la sua vita ai malati di mente riuscendo ad aprire una dozzina di centri in Costa d’Avorio, Benin; Togo e Burkina Faso dove i malati vengono curati con costi accessibili a tutti ridando loro speranza e dignità. In 35 anni è riuscito ad offrire cure adeguata a migliaia di malati salvandoli anche dalla condizione di schiavitù e violenze in cui vivevano. Oggi tutti gli op ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: A fine del 2017 più della metà dei vescovi italiani sarà stata eletta da Francesco. Nonostante questo le risposte tardano a farsi sentire e questo per la difficoltà incontrata dai nuovi vescovi di gestire in modo condiviso l’autonomia voluta dal Pontefice. In questo contesto di cambiamento l’assemblea della Cei si prepara a votare la terna per la presidenza. Sarà la prima volta che i vescovi italiani potranno votare i tre candidati alla presidenza. Non più una nomina diretta del Pontef ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Papa Paolo VI maturò una rivoluzionaria enciclica sociale (Populorum progressio) dopo aver toccato con mano le contraddizioni del boom economico e degli sviluppi della tecnica in Occidente, ma soprattutto la fame e le ingiustizie del Terzo mondo. Una lezione di solidarietà planetaria per creare pace e sviluppo a cui si ispira l’odierno magistero di papa Francesco. In occasione del cinquantesimo anniversario di quella fondamentale enciclica datata 26 marzo 1967, l’autore ripercorre le t ...; [Leggi tutto...]