Risultati ricerca
Padova : Messaggero di Sant'Antonio, 1985
Abstract/Sommario: A vent'anni dalla conclusione del Concilio, la rivista analizza la costituzione dogmatica "Lumen Gentium", centro del Concilio Vaticano Secondo.
Editoriale. Il contesto culturale ed ecclesiologico della "Lumen gentium" (Tullio Citrini). Genesi storica e struttura fondamentale della "Lumen gentium" (Francesco Massagrande). La chiesa "mistero-sacramento" (Luciano Maggiali). La chiesa "popolo di Dio" (Ermanno Roberto Tura). Le forme di concretizzazione storica della chiesa (gerarchia - ...; [Leggi tutto...]
Editoriale. Il contesto culturale ed ecclesiologico della "Lumen gentium" (Tullio Citrini). Genesi storica e struttura fondamentale della "Lumen gentium" (Francesco Massagrande). La chiesa "mistero-sacramento" (Luciano Maggiali). La chiesa "popolo di Dio" (Ermanno Roberto Tura). Le forme di concretizzazione storica della chiesa (gerarchia - ...; [Leggi tutto...]
Padova, 2001
Abstract/Sommario: Resoconto dell'incontro giubilare dell'ottobre 2000 con i missionari diocesani della diocesi di Padova.
Torino : Elle Di Ci, 1987
Abstract/Sommario: Preghiera e missionarietà.
Spiritualità per una condizione umana "trasfigurata".
Mistero della Trinità e missione.
Vocazione e missione dei laici.
Formazione laicale e coscienza socio-politica.
Bologna : EDB, 2000
Abstract/Sommario: Raccolta degli interventi del III Forum del Progetto Culturale promosso dalla CEI, rappresentativi del pensiero della chiesa italiana di fronte ai mutamenti in atto nella società odierna. Cristianesimo e cultura. Libertà e fede cristiana. Tecnologie ed etica del limite. Il confronto tra teologia e scienza. Fede e presenza dei cristiani nella società. Il dialogo interreligioso. Mutamento culturale e vita ecclesiale. Lo sviluppo del progetto culturale cristiano.
Liscate (MI); CENS, 1985
Abstract/Sommario: Testo redatto dopo alcune visite da parte degli autori nel Paese della Rivoluzione Sandinista. Dopo un'introduzione storico-geografica del paese, sono qui raccolte alcune interviste a persone e protagonisti dei primi anni della Rivoluzione nel periodo in cui infieriva la Controrivoluzione della Contras. In appendice alcuni progetti di solidarietà promossi da italiani per i nicaraguensi.
Prefazione. I.: Appunti di storia e geografia.
II.: Il digiuno profetico; Desplazados por la "Cont ...; [Leggi tutto...]
Prefazione. I.: Appunti di storia e geografia.
II.: Il digiuno profetico; Desplazados por la "Cont ...; [Leggi tutto...]
Milano : Punto rosso, 2008
Abstract/Sommario: Raccolta di saggi sul Chiapas, in Messico.
Roma : Rai, 1989
Abstract/Sommario: 1a Parte: Dal 1° incontro delle nazioni indigene dell'Amazzonia ad Altamira a testimonianze di personalità impegnate nell'opera di denuncia del saccheggio delle risorse della foresta: un agile scheda dei diversi "fronti" su cui si combatte per la difesa dell'Amazzonia. 2a Parte: La festa-rito che rievoca ed esorcizza lo scontro tra due mondi, la "Yawarfiesta", corrida tra un toro ed un condor sullo sfondo delle ande peruviane.
Roma [etc.] : Laterza, 1994
Abstract/Sommario: Dopo un'introduzione al significato di religione e religioni e alla valenza, tra le scienze sociali, della storia delle religioni, il primo volume di questa enciclopedia presenta le religioni nel mondo antico dell'Occidente.
Indice:
Introduzione: Religione e religioni (Giovanni Filoramo).
La preistoria. Religioni della preistoria (Francesco Fedele).
Vicino Oriente. La religione egiziana (Sergio Donadoni). La religione della Mesopotamia (Luigi Cagni). Le religioni anatoliche (Franca ...; [Leggi tutto...]
Indice:
Introduzione: Religione e religioni (Giovanni Filoramo).
La preistoria. Religioni della preistoria (Francesco Fedele).
Vicino Oriente. La religione egiziana (Sergio Donadoni). La religione della Mesopotamia (Luigi Cagni). Le religioni anatoliche (Franca ...; [Leggi tutto...]
Bologna : EMI, 1994
Abstract/Sommario: L'opera, divisa in tre volumi ed elaborata dal comboniano Scattolin nell'arco di sei anni, offre un approccio antologico di facile approccio ma di rigorosa documentazione, alla mistica islamica, con l'esplicito intento di offrire un orientamento per il discernimento critico e l'utilizzazione spirituale da parte dei cristiani. Nella presentazione dell'opera, Bruno Forte sottolinea come queste pagine possono fare emergere le differenze tra teologia islamica e cristiana con l'obiettivo pe ...; [Leggi tutto...]
Campi Bisenzio : Cecchi Gori home video, 2010
Abstract/Sommario: Violeta vive in un villaggio del Mali, decide di scappare da casa per evitare il matrimonio combinato. Contemporaneamente, un giovane calciatore nigeriano decide insieme al fratello di partire per tentare la sorte in Europa. Violeta e i due ragazzi si incontrano durante il viaggio, ma, ad un certo punto, si ritrovano da soli nel deserto e sbagliano direzione. E' l'inizio di una durissima odissea in cui i tre giovani scopriranno il valore dell'amicizia, del coraggio e della speranza...